Patti24

 Breaking News

PATTI – Buoni spesa per acquisto beni di prima necessità causa emergenza Covid-19. Due nuclei familiari sanzionati per illecito amministrativo.

PATTI – Buoni spesa per acquisto beni di prima necessità causa emergenza Covid-19. Due nuclei familiari sanzionati per illecito amministrativo.
Aprile 14
18:34 2022

Due nuclei familiari di Patti sono stati raggiunti da altrettanti provvedimenti  di pagamento di  una sanzione per illecito  amministrativo, notificate dal comune di Patti, contestato dalla Guardia di  Finanza della Tenenza di Patti a seguito di accertamenti effettuati in merito all’avviso per l’attivazione delle misure previste dall’ordinanza della Protezione Civile del 29 marzo 2020,  al fine di fronteggiare i bisogni alimentari dei nuclei familiari, privi della possibilità di approvvigionarsi di generi di prima necessità a causa dell’emergenza derivante dall’epidemia  Covid-19.

Come è noto, con tale provvedimento si poteva accedere ai buoni spesa per l’acquisto di beni di prima necessità presentando regolare istanza.

Dagli accertamenti effettuati dalle Fiamme Gialle è emerso che i due nuclei familiari  sottoposti ad accertamento, al momento della presentazione dell’istanza, disponevano di un patrimonio mobiliare (depositi) sufficiente alle necessità alimentari urgenti derivanti dall’emergenza epidemiologica in atto.

La Guardia di Finanza ha trasmesso, quindi, al comune di Patti i relativi rapporti e, adesso, sono scattati i provvedimenti di  sanzione pecuniaria.

In un caso l’ammontare della sanzione è stato quantificato nella misura del minimo previsto, vale a dire 700 euro, ma l’interessato è tenuto anche a restituire l’ammontare dei benefici indebitamente ottenuti corrispondenti a 700 euro. Pertanto, allo stesso nucleo, è stato imposto il pagamento complessivo della somma di 1.400 euro entro e non oltre trenta giorni dalla notifica dell’ordinanza. Lo stesso, tuttavia, ha la facoltà di presentare ricorso al Giudice di Pace. 

All’altro nucleo familiare è stato ingiunto il pagamento di 250 euro. La giustificazione della famiglia in questione è stata che, nel 2020, il marito è stato disoccupato per cui si è trovato in difficoltà  economica a seguito di lavori saltuari e di non usufruire di alcun reddito. Anche in tal caso, però, la Guardia di Finanza ha accertato che il nucleo familiare, al momento della presentazione dell’istanza, disponeva di un patrimonio mobiliare (depositi) sufficienti alle necessità alimentari urgenti derivanti dall’emergenza in questione. Comunque, oltre alla sanzione amministrativa contestata, l’interessato è tenuto alla restituzione dell’ammontare dei benefici indebitamente ottenuti corrispondenti alla somma di 250 euro per cui deve restituire la somma complessiva di 500 euro.

Ovviamente, come nel precedente caso, ha facoltà di presentare ricorso al Giudice di Pace.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.