PATTI – Il caldo sta favorendo la proliferazione di zanzare, zecche e topi. Interventi con urgenza del Comune

Le alte temperature di questo periodo e l’alto tasso di umidità stanno favorendo la proliferazione di insetti di vari tipi quali, ad esempio, zanzare e zecche ed anche di topi, causando gravi problemi pure di natura igienico – sanitari.
I topi, in particolare, hanno invaso l’edificio scolastico dell’Istituto Comprensivo numero 3 “Lombardo Radice” di Piazza XXV Aprile e le aree circostanti. A segnalarlo al comune è stato il Dirigente scolastico, Pina Pizzo, sollecitando adeguati interventi. Immediatamente, personale dell’Ufficio Ambiente del comune ha effettuato un sopralluogo, dal quale è emersa effettivamente la presenza di numerosi escrementi di topi in molti locali della scuola come aule, biblioteca e cortile.
Il sindaco Mauro Aquino ha, pertanto, ritenuto necessario, allo scopo di prevenire problemi di natura igienico – sanitaria, provvedere immediatamente alla derattizzazione di tutti i locali interni, archivi compresi e le aree esterne del plesso scolastico. Inoltre, a seguito di un sopralluogo effettuato dall’Ufficio Ambiente e dai riscontri eseguiti, è emerso che occorre procedere, con urgenza, anche alla disinfestazione di tutto il territorio comunale, nella fattispecie delle strade, dei tombini stradali, dei corsi d’acqua, delle caditoie fognarie e dei cimiteri mediante l’impiego di idonei prodotti ed attrezzature.
A seguito della relazione pervenuta al sindaco dall’ufficio ambiente, onde scongiurare possibili conseguenze per i cittadini, il sindaco ha disposto un intervento urgente di disinfestazione, deblattizzazione e derattizzazione su tutto il territorio comunale.
Il terzo Settore – Area Territorio e Ambiente – ,diretto dall’ingegnere Tindaro Triscari, ha, pertanto, effettuato una indagine di mercato, con la richiesta a varie ditte del settore, di inviare un preventivo di massima per l’esecuzione dei lavori in questione nei tempi e nei modi concordati con lo stesso ufficio. La scelta è caduta sulla ditta So.Ge.Man srl di Messina, la cui proposta è stata ritenuta la più soddisfacente e rispondente alle esigenze dell’Amministrazione comunale. L’incarico per bonificare il territorio e il plesso scolastico di Piazza XXV Aprile, pertanto, è stato affidato alla citata ditta messinese per l’importo complessivo di 2590 euro, oltre Iva al 22 per cento.
Nicola Arrigo