PATTI – Al “Barone Romeo” è iniziato stamani un corso formativo ginecologico e neonatologico
Infezioni Perinatali: Gli interventi e le cure che proteggono mamma e bambino – Dal Ginecologo al Neonatologo: Al via stamani a Patti un progetto di formazione dell’Asp. È volto ad approfondire un aspetto delicato e molto importante per la salute della mamma e del nascituro.
“Infezioni perinatali, dal ginecologo al Neonatologo”, un progetto formativo – promosso dall’UOC di Ostetricia e Ginecologia del P.O. di Patti e coordinato dall’UO Formazione dell’Asp di Messina – destinato al personale che opera nell’area materno infantile. Ad essere coinvolti sono soprattutto ginecologi, pediatri e ostetriche dei punti nascita di Taormina, Milazzo, Patti e Sant’Agata di Militello; oltre che ginecologi e ostetriche consultoriali.
Il corso – di cui è responsabile scientifico la dott.ssa Lili Maria Klein – punta a fornire le nozioni indispensabili per comprendere come gestire al meglio questo tipo di problematiche.
L’obiettivo è, al tempo stesso, quello di costruire una rete di sicurezza del neonato e della sua famiglia, tracciando un percorso diagnostico clinico e laboratoristico in cui la gestione delle gravide e dei neonati a rischio infettivo avvenga seguendo un percorso comune e condiviso.
I neonati possono contrarre questo tipo di infezioni in utero, durante il parto per via vaginale o subito dopo la nascita. Oggi si riscontrano almeno 19 infezioni perinatali e il loro numero è destinato a crescere; l’1% dei nuovi nati è affetto da una infezione perinatale che può dare esiti a lungo termine.
In Italia quelle più importanti sono la toxoplasmosi congenita, la rosolia congenita, l’HIV e l’HCV perinatale, il CMV congenito e la sifilide congenita. Il progetto Formativo intende, pertanto, fornire sia competenze tecniche che relazionali, orientate ad una informazione comunicazione con le donne in attesa, efficace, esauriente, pertinente e comprensibile, a garanzia dei processi di consapevolezza nelle scelte di salute.
Redazione