Patti24

 Breaking News

PATTI – Gli alunni del “Borghese-Faranda” in competizione con altre 120 scuole in Italia a Scuola di Open Coesione

PATTI – Gli alunni del “Borghese-Faranda” in competizione con altre 120 scuole in Italia a Scuola di Open Coesione
Dicembre 19
13:01 2015

E’ stato avviato nei giorni scorsi presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Borghese-Faranda” di Patti il progetto “A Scuola di Open Coesione (ASOC) 2015/16” cui la scuola pattese è stata ammessa dopo una selezione che vedrà competere tra di loro 120 scuole sparse su tutto il territorio nazionale. Solo due le scuole selezionate in provincia di Messina; oltre all’IIS Borghese-Faranda, l’altra scuola ammessa al progetto è l’Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Leonardo da Vinci” di Milazzo.

Il progetto, che si concluderà a Maggio del prossimo anno, costituisce un vero e proprio laboratorio di educazione alla cittadinanza durante il quale saranno trasmesse agli studenti competenze digitali e di data journalism. “A Scuola di Open Coesione” è un progetto promosso e organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche di Coesione, e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Le classi che partecipano al progetto sono la IV^ A e la IV^ B CAT (Costruzioni Ambiente Territorio) dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Ferdinando Borghese” guidate da due docenti della scuola, il prof. Giuseppe Orlando e la prof.ssa Grazia Gugliotta, che si avvarranno del supporto del centro Europe Direct di Palermo, nella persona di Domenico Caeti, dell’associazione Mobilita Palermo, nella persona di Giulio Di Chiara, e di OpenPatti, nella persona di Nino Galante.  Il progetto, che vede il coinvolgimento dei docenti e dei supporti esterni a titolo di volontariato, completamente gratuito, riserverà alla scuola vincitrice un viaggio premio a Bruxelles con visita alle sedi istituzionali europee.

I ragazzi partecipanti al progetto dovranno indagare su un’opera del territorio, finanziata con i fondi di coesione, partendo dal portale governativo OpenCoesione, dove attingeranno agli open data disponibili sul sito per poi estendere la ricerca ad altre fonti d’informazione, comprese quelle giornalistiche ed istituzionali, e dopo aver lavorato ad una vera e propria ricerca giornalistica, basata sui dati e sulle informazioni acquisiti, produrre infine un report che racconti come sono stati impiegati i fondi messi a disposizione per la costruzione dell’opera, insieme ad un’analisi di contesto su impatto e ricadute prodotti sul territorio.

L’opera scelta dai ragazzi della scuola pattese è il viadotto costruito ed ultimato alla fine del 2011 sul fiume Timeto (come parte della progettata strada di collegamento a scorrimento veloce tra i due poli turistici di Patti e Taormina, i cui lavori sono stati avviati e mai completati), costato circa 3,5 milioni di euro e ricadente in un’area caratterizzata dalla presenza di insediamenti artigianali e industriali accanto ad attività di tipo agricolo e ricettivo, all’interno di una più vasta area di indubbio pregio e valore naturalistico e culturale (data anche la presenza di numerosi ritrovamenti archeologici oggetto di recenti studi) qual è il bacino del torrente Timeto. Gli studenti proveranno ad indagare su quest’opera e sul territorio che dovrebbe attraversare, cercando di metterne in evidenza caratteristiche, peculiarità, utilizzo. Lo svolgimento della ricerca, che gli studenti hanno denominato “Timeto’s Dream”, potrà essere seguito grazie agli hashtag #ASOC1516 e #timetosdream sui canali internet appositamente attivati su Twitter, Facebook e sul sito di ASOC.

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.