OLIVERI – Iarrera propone l’intero paese come teatro diffuso, per eventi musicali e artistici in genere.


Dopo la notizia dello stop dei concerti a Messina, il sindaco Iarrera scrive a Carmelo Costa, amministratore unico della Musica da bere e uno dei più grandi organizzatori di eventi in Sicilia e non solo.
“ Venga a farsi un giro da noi, la invitiamo ufficialmente, anche se siamo piccoli, faccia del nostro paese un “teatro diffuso”.
Il sindaco Iarrera “Attraversiamo una fase di transizione, sconosciuta e dura. È proprio in simili situazioni di crisi che si rivela lo spirito di sopravvivenza dei popoli.
In queste fasi d’incertezza la prontezza ad adattarsi alle mutate condizioni, fa da bivio fra affermazione e fallimento.
Su queste premesse, faccio una proposta a Carmelo Costa: utilizzare l’intero paese di Oliveri come teatro diffuso, sfruttando i tanti piccoli scorci, per proporre eventi musicali e di ogni altra forma di arte.
Oliveri possiede caratteristiche uniche e di forte attrazione, che renderebbero irrinunciabile ai cittadini della provincia, qualunque spettacolo di livello offerto.
Siamo piccoli, ma abbiamo spazi, entusiasmo e la determinazione di chi non intende arrendersi agli eventi.
Speriamo che il signor Costa accetti il nostro invito.
Sognare non costa nulla.”
L’assessore al Turismo e allo Spettacolo Scardino: “Abbiamo grandi sogni con una realtà dalle gambe corte, ma solo per dimensioni demografiche.
Pensiamo che Il futuro non è il tempo della salvezza, non è attesa, non è speranza.
Il futuro è un tempo come tutti gli altri, e bisogna correre per andare a prenderlo.”
Redazione da nota stampa
| |||||||