Patti24

 Breaking News

MONTALBANO ELICONA – Richiesta convenzione valorizzazione sito dell’Argimusco ai fini del riconoscimento del Geosito Unesco.

MONTALBANO ELICONA – Richiesta convenzione valorizzazione sito dell’Argimusco ai fini del riconoscimento del Geosito Unesco.
Maggio 09
08:40 2022

Il Comune di Montalbano Elicona ha formalmente fatto richiesta di convenzione per la valorizzazione del sito dell’Argimusco ai fini del riconoscimento del Geosito Unesco.

I dintorni di Montalbano offrono ai visitatori uno spettacolo unico nel suo genere, perchè è uno dei siti storico – naturalistici di grande interesse, detto anche “La Stonhenge Siciliana” che si trova a circa 6 Km. dal centro ed è compreso nella  riserva orientata del Bosco di Malabotta.

In merito, in questi giorni, è stata sottoscritta dalla Soprintendente per i Beni Culturali e Ambientali di Messina, architetto Milena Vinci, dal Direttore del Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo, professore Francesco Lo Piccolo, dal professore Michele Cometa, del Dipartimento Cultura e Società di Palermo,  dal sindaco di Montalbano dottore Filippo Taranto e da John Peterson nella qualità di presidente del comitato internazionale “Icomos Icahm”.

Le attività di studio e di ricerca, in merito, assumono la connotazione di collaborazione scientifica, essendo paritetico l’interesse a ciò sia da parte del Dipartimento regionale dei Beni Culturali e Ambientali e dell’Identità Siciliana che del Dipartimento di Architettura e di Cultura e Società dell’Università di Palermo e sono compatibili con le attività istituzionalmente svolte dal Dipartimento Regionale – Soprintendenza per i Beni Culturali di Messina -.

Il Comitato “Icahm Icomos”, che promuove la necessità di preservare e valorizzare i siti archeologici tramite scambi di esperienze, idee e metodi di ricerca e interventi a livello internazionale,  ha il compito di valutare se, dal punto di vista scientifico, il sito dell’Argimusco possa essere inserito nella lista dei siti che possano essere candidati a diventare patrimonio dell’umanità.

Tutti i dettagli sono contenuti nella convenzione sottoscritt; tra questi, quello riguardante il coordinamento scientifico delle attività finalizzate alla sottoscrizione della candidatura del sito dell’Argimusco come Geosito Unesco è affidato al Dipartimento di Architettura, che affiancherà il comune di Montalbano, mentre la responsabilità scientifica del progetto di ricognizioni archeologiche è affidata al Dipartimento Cultura e Società dell’Università di Palermo, compiutamente alla Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Messina – Sezione per i Beni Archeologici –  e alle sezioni coinvolte nella convenzione, ognuna per le sue competenze.

Infine, l’”Icomos Icahm” individuerà le sedi opportune per disseminare le attività che discenderanno dalla convenzione nella comunità scientifica internazionale.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.