Patti24

 Breaking News

MIRTO – ”Contratto di Fiume della Valle del Fitalia”. Mirto approva in attesa di Capri Leone, Frazzanò, Longi, Galati Mamertino, San Salvatore di Fitalia, Tortorici, Castell’Umberto e Naso

MIRTO – ”Contratto di Fiume della Valle del Fitalia”. Mirto approva in attesa di Capri Leone, Frazzanò, Longi, Galati Mamertino, San Salvatore di Fitalia, Tortorici, Castell’Umberto e Naso
Aprile 06
17:06 2018

E’ stato approvato, all’unanimità, dal Consiglio Comunale di Mirto il Documento d’intenti per la costituzione del “Contratto di Fiume della Valle del Fitalia”, a cui dovranno aderire nelle prossime settimane gli altri Comuni della Vallata: Capri Leone, Frazzanò, Longi, Galati Mamertino, San Salvatore di Fitalia, Tortorici, Castell’Umberto e Naso.

Un provvedimento che di fatto avvia il Contratto di Fiume quale strumento volontario di programmazione strategica e negoziata, voluto da direttive Europee, recepite dallo Stato Italiano e da dicembre dello scorso disciplinato con decreto dell’Assessorato Regionale all’Ambiente.

Uno strumento di pianificazione territoriale che persegue la tutela, la corretta gestione delle risorse idriche e la valorizzazione dei territori fluviali unitamente alla salvaguardia del rischio idraulico, contribuendo allo sviluppo locale.

In particolare la sicurezza idraulica, la quantità e la qualità delle acque del fiume e dei canali attorno ai quali c’è la massima concentrazione antropica, assieme alla qualità dell’ambiente fluviale e del territorio del sottobacino (quali biodiversità, connessioni ecologiche, servizi eco sistemici,etc.) risultano gli obiettivi prioritari nella gestione del “Contratto di Fiume Valle del Fitalia”.

Inoltre, particolare attenzione verrà rivolta alla mitigazione del dissesto idrogeologico delle aree già sottoposte a tali criticità che una volta realizzati e adeguati gli opportuni interventi necessiteranno di uno specifico monitoraggio.

A tal fine nel Documento vengo individuati i principali fattori di criticità e di opportunità del “Contratto di Fiume Valle del Fitalia” quali: la Qualità dell’acqua e dell’ecosistema fluviale; la Mitigazione del rischio idraulico e del dissesto idrogeologico; il contenimento dell’uso del suolo; la gestione forestale delle aree perifluviali e la mitigazione del rischio idropotabile. Ma anche la valorizzazione del paesaggio e la sua valorizzazione culturale e la fruizione del territorio fluviale e la Slow mobility avranno un ruolo importante;
I soggetti aderenti al Contratto a seguito dell’approvazione del Documento d’intenti dovranno elaborare un Programma d’Azione (PA) condiviso, impegnandosi ad attuarlo attraverso la sottoscrizione di un accordo.

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.