Patti24

 Breaking News

MILAZZO – Raccolta “porta a porta” l’incontro dell’Amministrazione con gli amministratori condominiali

MILAZZO – Raccolta “porta a porta” l’incontro dell’Amministrazione con gli amministratori condominiali
Marzo 07
19:36 2018

Si è svolta questa mattina in aula consiliare la riunione tra il sindaco Formica e l’assessore Maisano con gli amministratori di condominio sulle novità introdotte dalla raccolta raccolta, rifiuti. All’incontro hanno presenziato anche i funzionari degli uffici ed i rappresentanti della Loveral, la ditta che gestisce il servizio. Un incontro particolarmente animato ma rimasto sempre nei binari della correttezza con l’Amministrazione che ha ribadito la necessità di un cambio di mentalità a seguito dell’avvio di un nuovo modello di raccolta che rappresenta ormai un obbligo e che comunque porterà ad un miglioramento dal punto di vista ambientale ma anche, a medio-lungo termine, economico, con l’auspicata riduzione della Tari, il tributo che copre al 100 per cento il costo del servizio e che grava interamente sui cittadini.

“Questa riunione – ha detto il sindaco Formica – vuole essere una occasione di confronto per cercare anche di raccogliere le posizioni di chi rappresenta coloro che vivono in condominio e magari hanno delle esigenze diverse rispetto a chi risiede nella singola abitazione. Proprio per questo siamo disponibili ad accogliere, ove possibile e sempre nel rispetto della normativa, eventuali suggerimenti per superare le criticità riscontrate in questa prima settimana”. Il sindaco ha ribadito comunque che i contenitori assegnati dalla ditta ai condomini devono essere posizionati solo all’interno degli stessi (negli androni, negli spazi comuni) e portati all’esterno solo negli orari previsti per il conferimento. In tutti i casi è mia intenzione meglio spiegare i comportamenti da tenere per una corretta gestione del servizio in maniera tale da evitare inconvenienti di natura igienico-sanitaria e altri disagi che si stanno registrando in questi giorni”.

Gli amministratori da parte loro hanno dapprima lamentato il fatto che sia stato avviato il servizio senza una preventiva concertazione e poi rappresentato le varie criticità che esistono nei palazzi da loro amministrati, alcuni dei quali privi degli spazi per ospitare i contenitori. Hanno altresì sottolineato di non essere disponibili ad andare incontro alle sanzioni che il Comune ha preannunciato per chi non rispetta le regole o lascia i contenitori all’esterno, ritenendo di non poter pagare colpe altrui. Hanno quindi dato dei suggerimenti per migliorare il servizio attraverso soluzioni che responsabilizzino maggiormente i singoli condomini. Hanno comunque concordato sulla necessità di “fare la differenziata, ma senza dover andare incontro ai disagi di questi giorni”. Il sindaco preso atto delle varie istanze ha dato la propria disponibilità a raccogliere ulteriori proposte, comunicando che per il momento, limitatamente ai condomini non saranno irrogare delle multe, chiedendo però nel contempo agli amministratori di discutere con i condomini e poi presentarle al Comune delle soluzioni idonee e comunque praticabili, mentre ha ribadito che proseguiranno i controlli e le sanzioni nei confronti di coloro che continueranno a disfarsi dei sacchetti dell’immondizia, abbandonandoli in strada e creando delle micro-discariche che obbligano la ditta ad un lavoro straordinario che finisce poi col condizionare il rispetto degli ordinari orari di smaltimento del porta a porta. “Ecco quindi – ha concluso Formica – che i rifiuti restano fuori per più tempo e ovviamente la gente protesta. Un corto-circuito che va interrotto. Ne va anche l’immagine della nostra città”.

 

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.