Patti24

 Breaking News

MILAZZO – Falsificazione delle griffe di moda. Merce sequestrata, avrebbe fruttato circa 800.000 euro

MILAZZO – Falsificazione delle griffe di moda. Merce sequestrata, avrebbe fruttato circa 800.000 euro
Settembre 12
10:39 2016

La Guardia di Finanza di Milazzo ha concluso, nei giorni scorsi, un’operazione anticontraffazione che ha portato alla denuncia di sette persone ed al sequestro di prodotti coi marchi falsificati delle più note griffe di moda quali “Luis Vuitton”, “Chanel”, “Prada”, “Gucci” “Guess” e “Liu-jo” e di abbigliamento sportivo come “Nike”, “Adidas”, “Converse” e “Lacoste”.

Le Fiamme Gialle mamertine hanno avviato la loro attività d’indagine durante i festeggiamenti in occasione delle feste patronali nei Comuni di Milazzo e Gualtieri Sicaminò (Me). Nel corso dei controlli effettuati sia sui banconi di alcuni venditoriambulanti che sulle auto utilizzate per il trasporto della merce sono stati rinvenuti e sequestrati, complessivamente, circa trecentocinquanta articoli contraffatti, tra scarpe, borse e altri accessori. Se venduti avrebbero fruttato un ricavo stimato in oltre ottomila euro.sequestro-finanza-milazzo_003

I responsabili, di età compresa tra i 17 e i 52 anni, sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto (Me) per introduzione nello Stato, detenzione e vendita di merce con marchi falsi, reato punito con la reclusione sino a quattro anni Un minore è stato denunciato per gli stessi illeciti alla competente Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Messina e, successivamente, è stato affidato ai familiari.

Inoltre, i finanzieri hanno accertato la posizione irregolare di quattro di loro, cittadini extracomunitari nei cui confronti era stato emesso un decreto di espulsione. Sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria barcellonese per violazione delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e sono state immediatamente attivate, tramite il competente ufficio della Questura di Messina, le procedure per la notifica di nuovi provvedimenti di allontanamento dal territorio nazionale.

Il contrasto alla contraffazione rientra tra le priorità del Corpo della Guardia di Finanza poiché rappresenta uno dei crimini che maggiormente danneggiano l’economia legale, in quanto integra una pluralità di condotte illecite in un contesto unitario: alimenta le fonti di approvvigionamento della criminalità, danneggia e squilibra il mercato perché sottrae opportunità e lavoro alle imprese in regola e mette in pericolo anche la salute dei consumatori, considerata l’assenza dei controlli sulla sicurezza previsti dalla legge.

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

Read Full Article
    GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

Read Full Article
    PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

Read Full Article
    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.