Patti24

 Breaking News

MILAZZO – Commemorazione del 47° anniversario della morte dell’Appuntato M.A.V.M. PIRRONE Antonino e del Carabiniere M.A.V.M. ARNOLDI Antonio.

MILAZZO – Commemorazione del 47° anniversario della morte dell’Appuntato M.A.V.M. PIRRONE Antonino e del Carabiniere M.A.V.M. ARNOLDI Antonio.
Maggio 24
19:16 2019

Questa mattina a Milazzo, alla presenza delle Autorità religiose, civili e militari, di una rappresentanza delle sezioni dell’associazione nazionale Carabinieri di San Filippo del Mela e di Milazzo e di un picchetto di militari dell’Arma in sevizio, si è tenuta la commemorazione del 47° anniversario della morte dei Carabinieri Medaglia d’Argento al Valor Militare Antonino Pirrone e Antonio Arnoldi, uccisi il 24 maggio del 1972 a Milazzo.

La cerimonia, promossa dalla Sezione dell’associazione Carabinieri in congedo di Milazzo, intitolata proprio ai due Carabinieri caduti, si è svolta con la celebrazione di una Santa Messa presso la chiesa del Sacro Cuore, concelebrata dal cappellano militare Don Rosario Scibilia e, successivamente, con la deposizione di una corona di alloro all’incrocio tra Via Migliavacca e via Col. Magistri, nelle vicinanze del luogo ove i due militi caddero in servizio e dove oggi una lapide ricorda il loro sacrificio.

Quel 24 maggio 1972, i due militari furono vittima della follia omicida di un individuo, colto da un raptus di follia che, armato di un fucile da caccia semiautomatico e di numerose cartucce caricate a pallettoni, con una bicicletta, aveva il proposito di raggiungere la caserma dell’Arma ed uccidere quanti più militari possibile.

Intorno alle ore 10,30 in via Migliavacca, l’uomo scorgendo sopraggiungere l’autoradio del Nucleo Radiomobile composta dall’Appuntato Pirrone e dal carabiniere Arnoldi faceva segno ai militari di fermarsi e, nel momento in cui il mezzo militare accostava, imbracciava il fucile e faceva ripetutamente fuoco all’indirizzo del veicolo, colpendo i due militari.

I due Carabinieri, nonostante fossero gravemente feriti, riuscivano ad uscire dal mezzo militare. Il carabiniere Arnoldi, con le ultime forze residue, estraeva l’arma di ordinanza puntandola verso l’assassino il quale, resosi conto della reazione del militare, senza esitazione alcuna, rivolgeva il fucile nuovamente contro i Carabinieri colpendo il carabiniere Arnoldi. L’appuntato Pirrone, spendeva le ultime residue energie per avvisare la Centrale Operativa della Tenenza Carabinieri di Milazzo e consentire così l’intervento dei commilitoni che neutralizzavano il folle.

Il 1 febbraio 1973, il Presidente della Repubblica conferiva ai due Carabinieri caduti in servizio la “Medaglia d’Argento al Valor Militare” alla memoria, con le seguenti motivazioni:

Appuntato Antonino PIRRONE:

Capo equipaggio di autoradio di nucleo radiomobile, ferito mortalmente da due colpi di fucile esplosigli proditoriamente da un individuo colto da un eccesso di follia, che aveva gravemente ferito il militare conduttore e minacciava di raggiungere la caserma dell’Arma con propositi criminosi, con sovrumano sforzo tentava di opporsi alla furia dell’omicida che riusciva a sfuggirgli. In un ultimo disperato, generoso impulso, prima di abbattersi esanime, rifiutando il soccorso dei presenti, attivava, con la radio di bordo, la centrale operativa, che attuava il necessario risolutivo intervento. Mirabile esempio di eccezionale altruismo, elevato senso del dovere e non comuni virtù militari.”.

Milazzo (Messina) 24 maggio 1972.

Carabiniere Antonio ARNOLDI:

Conduttore di autoradio di nucleo radiomobile, gravemente ferito alla tesa da colpo di fucile esplosogli proditoriamente da un individuo colto da eccesso di follia, che aveva mortalmente ferito il capo equipaggio e minacciava di raggiungere la caserma dell’Arma con propositi criminosi, estratta la propria pistola, con sovrumano sforzo tentava un’estrema reazione contro il malvivente, ma, allo stremo delle forze, si abbatteva privo di sensi al suolo. In ospedale, prima di morire, dando ulteriore dimostrazione di elevato sentimento di cameratismo, chiedeva di conoscere la sorte del capo equipaggio, quant’altro si era verificato di grave e se il folle fosse stato assicurato alla giustizia. Mirabile esempio di elevato senso del dovere, eccezionale altruismo e non comuni doti militari”.

Milazzo (Messina) 24 maggio 1972.

Redazione da comunicato stampa

 
Patti 24
Gruppo Chiuso · 15.106 membri
Iscriviti al gruppo
 


Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.