Patti24

 Breaking News

MESSINA – Workshop al Policlinico sul ruolo dello psicologo nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi del linguaggio

MESSINA – Workshop al Policlinico sul ruolo dello psicologo nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi del linguaggio
Maggio 04
14:23 2018

E’ stato inaugurato questa mattina, presso il Palazzo Congressi dell’A.O.U. “G. Martino”, il workshop “Il ruolo dello psicologo nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi del linguaggio”, che proseguirà nel pomeriggio, suddiviso in sessioni parallele.

All’evento mattutino, fra gli altri erano presenti il Rettore dell’Ateneo peloritano, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Direttore del Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale di Unime, prof. Domenico Cucinotta, il Decano dei professori di Psicologia dell’Ateneo, prof.ssa Rosalba Larcan, il Presidente dell’Ordine dei Medici di Messina, dott. Giacomo Caudo, il Presidente dell’Ordine Nazionale e Regionale degli Psicologi, dott. Fulvio Giardina.

Hanno partecipato, inoltre, numerosi docenti, psicologi e psicoterapeuti, intavolando un dialogo costruttivo ed animato sulla complessità e l’invasività dei disturbi del linguaggio nel paziente adulto cerebroleso e nel bambino con disturbi del neurosviluppo. Tali disturbi, indubbiamente, pongono delicate questioni inerenti non solo la sfera della comunicazione ma l’intero assetto psicologico della persona. Alla luce delle più recenti evidenze scientifiche, lo psicologo si trova a dover riesaminare le modalità più adeguate d’intervento nel trattamento dei disturbi del linguaggio. Pazienti afasici, bambini con disturbi specifici del linguaggio o del neurosviluppo e, ovviamente, le loro famiglie e specialmente i caregiver, costituiscono oggigiorno un insieme complesso, caratterizzato da una molteplicità di esigenze diverse, che necessitano di risposte terapeutiche e trattamenti diversificati. Il disturbo linguistico non altera, infatti, solo i processi comunicativi, non è solo la perdita o il mancato sviluppo di una funzione: ogni paziente presenta un insieme unico di complessi sintomi comportamentali che lo psicologo deve trattare passando da una visione parziale a una integrativa, che conduca il paziente a una progressiva riacquisizione della propria identità e al suo riadattamento all’interno della comunità. E’ sempre più necessario, dunque, impegnarsi in un’analisi attenta e sistematica dei singoli casi e prevedere una presa in carico globale e integrata. In altre parole, l’obiettivo collaterale emerso al workshop del Policlinico è stato quello di evidenziare come gli psicologi non siano solo coloro i quali si occupano delle parte emozionale e sentimentale dei pazienti, bensì anche validissimi supporti in grado di trovare soluzioni e rimedi in ciò che riguarda l’ambito comportamentale. Contestualmente, nel corso dell’iniziativa è stato anche posto l’accento sul sostegno, in tal senso, di A.IT.A, una associazione costituita in seguito alle sollecitazioni di persone afasiche, di cui la prof.ssa Marina Quattropani, docente dell’Ateneo peloritano, anch’essa presente all’evento, è Presidente onorario in seno alla sezione siciliana.

“Il ruolo dello psicologo nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi del linguaggio è molteplice – ha dichiarato la proff.ssa Quattropani – perché avere difficoltà linguistiche significa, anche, avere un deficit dell’identità e lo psicologo assume il compito di ricostruire il sé, di fare il modo che le difficoltà del linguaggio non siano soltanto diagnosticate e trattate, ma soprattutto curate per favorire il reinserimento sociale ed all’autonomia della persona. Gli psicologi, oltretutto, hanno il dovere di entrare in sala operatoria per far si che, durante la neurochirurgia da svegli, i pazienti sottoposti all’intervento possano preservare nella maniera più accurata possibile le aree linguistiche”.

Nel corso della mattinata, inoltre, il prof. Carlo Semenza (Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova) ha tenuto una lectio magistralis intitolata “Afasia e Acalculia”.

 

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.