Patti24

 Breaking News

MESSINA – “Vento dello Stretto” chiede il ripristino del “basolato lavico” nelle strade del centro cittadino

MESSINA – “Vento dello Stretto” chiede il ripristino del “basolato lavico” nelle strade del centro cittadino
Maggio 07
19:57 2020

Il Movimento “Vento dello Stretto” in una nota a firma dell’Avv. Piero Adamo e dell’Avv. Debora Buda – preso atto della ripresa dei lavori di manutenzione urbana – sottopone all’amministrazione Comunale di Messina, di valutare la possibilità di far riemergere il basolato lavico presente nelle vie del Centro Storico di Messina.

”Da ieri, infatti, si stanno svolgendo nelle vie del centro (es. Via Centonze pressi T. Cannizzaro) lavori di scarifica, propedeutici ad una successiva bitumazione, che hanno fatto riemergere meravigliosi strati di pietre antichissime, sepolte ormai da tempo immemore sotto vari strati di asfalto.

Quest’ultimo, a causa delle intemperie e della erosione provocata dalle autovetture, si rovina facilmente e deve essere ripristinato a cadenza periodica con notevoli costi a carico della cittadinanza.

Come è noto, il  basolato era una tecnica di pavimentazione stradale adottata anticamente in tutto il Meridione e prevedeva un perfetto accostamento di conci di forma squadrata.

Segnaliamo come, in particolare, l’utilizzo del basolato stia, in questi ultimi anni, tornando nuovamente in voga, in particolar modo nel contesto degli interventi di riqualificazione dei centri storici urbani, in sostituzione dello strato di asfalto per molteplici motivazioni che qui di seguito si elencano:

  • rispetto all’asfalto, un basolato presenta una maggiore resistenza, soprattutto alle condizioni atmosferiche (l’asfalto tende a sbriciolarsi, a creare “buche” sul manto stradale);
  • un basolato ha sicuramente un valore estetico più alto rispetto a un semplice manto in asfalto, che ben si accorda con l’edilizia storica di un centro urbano. I basolati sono una parte importante della memoria e della identità del nostro centro storico.

Non ci spieghiamo come sia potuto accadere che proprio nelle strade più centrali della nostra città (ad esempio anche via dei Mille) invece, il basolato sia stato ricoperto da asfalto, cancellando storia e bellezza.

Come accennavamo, in gran parte d’Italia questo materiale quando riaffiora dalle strade durante le scarifiche viene ripristinato e recuperato e non coperto come invece sta accadendo in queste ore a Messina, dove una pavimentazione tradizionale di tale pregio viene coperta da pavimentazioni bituminose di facile stesura ed altrettanto facile erosione.

Tali strade avevano una volta, e potrebbero avere tutt’oggi, un valore storico, architettonico e urbanistico.

Alla luce delle considerazioni su esposte chiediamo che si interrompa l’opera di copertura dello strato in basolato lavico antico nelle vie del centro storico e che si prenda in considerazione di riportare agli antichi splendori i tratti di strade interessati dalla presenza di queste pietre. 

Redazione da comunicato stampa

 
Patti 24
Gruppo Privato · 15.979 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.