Patti24

 Breaking News

MESSINA – Trattamenti con cellule staminali in ortopedia: il nuovo corso della clinica ortopedica del Policlinico

MESSINA – Trattamenti con cellule staminali in ortopedia: il nuovo corso della clinica ortopedica del Policlinico
Dicembre 12
12:04 2017

Prof. Francesco Traina

Si è aperta una nuova stagione per l’ortopedia al Policlinico universitario “G. Martino”, dove è stato chiamato a dirigere l’Unità operativa il prof. Francesco Traina, proveniente dall’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Un altro tassello, quindi, della politica di reclutamento che l’Ateneo ha avviato attraverso “concorsi esterni”, grazie ai quali si sta cercando di potenziare alcuni settori disciplinari e di innalzare ulteriormente la qualità della ricerca. Nel contempo, in ambito sanitario, tale politica si traduce nell’erogazione di nuovi servizi all’avanguardia, finora offerti solo in alcune realtà italiane.

Quarantaquattro anni, 15 anni di esperienza al Rizzoli, il prof. Traina è un chirurgo di fama internazionale con una comprovata esperienza clinica e scientifica nel campo della protesica dell’anca e del ginocchio, della medicina sportiva e della chirurgia pediatrica. Noto in Italia per aver sviluppato modelli protesici e tecniche chirurgiche innovative e mini-invasive, al seguito del prof. Cesare Faldini, Direttore della I Clinica Ortopedica del Rizzoli, ha contribuito alla apertura del Rizzoli Sicilia di Bagheria, esperienza che ha dimostrato come sia possibile esportare con successo il “modello Rizzoli” in Sicilia.

In questa nuova esperienza messinese il prof. Traina sarà coadiuvato da un gruppo di validi chirurghi ortopedici formatisi alla scuola del Rizzoli che si sono aggiunti all’ottima squadra già presente al Policlinico.

“Anche se sono passati solo pochi giorni da quando è iniziato il nuovo corso – spiega il prof. Traina – abbiamo già eseguito interventi innovativi di ‘scuola Rizzoli’. Innanzitutto, abbiamo proposto un trattamento di riparazione della cartilagine con cellule staminali mesenchimali, secondo una procedura che viene eseguita in un unico intervento (metodica brevettata al Rizzoli).
Inoltre, abbiamo operato di piede torto congenito un bambino di 2 mesi; abbiamo trattato un bambino affetto da piede piatto con un una tecnica mini-invasiva e una piccola protesi riassorbibile ideata e brevettata al Rizzoli; abbiamo operato dei pazienti di protesi di ginocchio e anca con tecnica mini-invasiva grazie alla quale non hanno avuto bisogno di trasfusioni postoperatorie e hanno camminato dopo pochi giorni; abbiamo trattato una frattura di gamba di una donna alla quinta settimana di gravidanza con un nuovo strumentario che ha ridotto l’esposizione alle radiazioni sotto soglia di rischio. Insomma, abbiamo già cercato di tradurre in pratica tutti gli sforzi fatti finora per rilanciare l’ortopedia del Policlinico e questo è solo l’inizio.
L’idea di fondo è quella di importare qui a Messina un modello organizzativo di successo come quello di Bologna”.

La rivoluzione organizzativa è consentita nell’apertura di nuovi ambulatori tematici prenotabili con il CUP cittadino, in modo da avere ambulatori e professionisti di riferimento per ogni distretto anatomico interessato da patologie ortopediche (ambulatorio dell’anca, del ginocchio, della spalla, del piede, del rachide) e un ambulatorio di ortopedia pediatrica. “Negli ambulatori – aggiunge – i pazienti potranno essere visitati solo da professionisti specializzati nella loro patologia, in modo da innalzare la qualità della visita”. Inoltre, il numero di sedute operatorie è stato raddoppiato in modo da poter abbattere i tempi della lista d’attesa ed è stato assunto nuovo personale infermieristico di documentata esperienza in campo ortopedico. “In realtà – commenta il prof. Traina – in tutto il Policlinico si respira un’aria di rinnovamento e di ottimismo, sono evidenti i frutti del grande investimento che il Rettore, prof. Pietro Navarra, ha fatto nei mesi scorsi e sta ancora facendo e il lavoro del commissario dott. Michele Vullo e del Direttore amministrativo dott. Giuseppe Laganga, che non mi hanno mai fatto mancare il loro supporto”.

Grazie al piano di potenziamento già avviato da parte dell’A.O.U. e dall’Università, in tempi brevi sarà realizzato un nuovo blocco operatorio, dotato di tutte le tecnologie più avanzate per poter eseguire gli interventi più complessi. Sono, inoltre, in fase di realizzazione un nuovo reparto di degenza e nuovi ambulatori, che garantiranno un maggior comfort per il pazienti ricoverati e per quelli che faranno delle visite specialistiche.

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.