Patti24

 Breaking News

MESSINA – Si è concluso il progetto ”Educare al futuro sostenibile”, un format nazionale dell’Enea coordinato da INBAR Sezione Messina

MESSINA – Si è concluso il progetto ”Educare al futuro sostenibile”, un format nazionale dell’Enea coordinato da INBAR Sezione Messina
Maggio 19
11:07 2018

Si è concluso il 16 maggio al Palacultura, con la premiazione del concorso per le scuole “Uno smartphone per amico?”, il progetto “Educare al futuro sostenibile”, un format nazionale dell’Enea coordinato da INBAR Sezione Messina col suo Presidente Geom. Tommaso Ferrara e dall’Istituto Nazionale Bioarchitettura col suo Presidente ed esperto INBAR in monitoraggio ambientale Arch. Anna Carulli.

Tale attività fa parte delle azioni del PAES del Comune di Messina poste in attuazione dal partenariato attivo dello Sportello Energia.

Il gruppo di tecnici dell’ufficio “Sevizio Energia” del dipartimento LL.PP. del Comune di Messina ha contribuito alla messa in campo delle risorse fornite dai partner dello Sportello Energia, tra i quali gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri, il CNR e il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina.

Le attività, iniziate nel settembre scorso, hanno visto la partecipazione delle scuole Enzo Drago, Catalfamo, S. Margherita, Verona-Trento, Boer e Salvo D’Acquisto.

L’Ing. Vito Leotta, coordinatore dell’ufficio “Sevizio Energia” insieme all’Arch. Chiara Santonocito, ha espresso soddisfazione per la riuscita degli incontri formativi presso le scuole, ove si è rilevata l’attiva partecipazione degli alunni e dei referenti scolastici.

Il Dott. Paolo Morgante, ricercatore dell’Enea, ha apprezzato il lavoro dei docenti che sono riusciti a coinvolgere i ragazzi con le loro originali idee.
La Dottoressa Domenica Lucchesi dell’Arpa Messina, attraverso il progetto ambientale di divulgazione, ha messo in atto interventi di monitoraggio ambientale con l’ausilio di tecnici che hanno installato delle centraline per la raccolta di dati.

Le fasi sperimentali hanno permesso di far leggere agli studenti, con l’ausilio dei tecnici Arpa ed Inbar, le misure dei campi elettromagnetici.

Attivo, nella seconda fase, anche il Cnr Itae di Messina, che ha aperto le porte agli studenti al fine di far loro conoscere il funzionamento delle energie rinnovabili e le possibili applicazioni sugli smartphone.

Coinvolto, infine, il dipartimento di ingegneria di Messina con l’Ing Raffaella Lione che ha attivato con i suoi studenti attività di tutoraggio.

L’evento conclusivo del Palacultura è stato moderato dal giornalista Gigi Cartagenova, Vice presidente della Sezione INBAR di Messina.

 

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.