Patti24

 Breaking News

MESSINA – Scuole in città e provincia. Cisl:” Carenze di strutture ed edifici concepiti e realizzati nel secolo scorso, diversi i plessi chiusi negli ultimi mesi

MESSINA – Scuole in città e provincia. Cisl:” Carenze di strutture ed edifici concepiti e realizzati nel secolo scorso, diversi i plessi chiusi negli ultimi mesi
Dicembre 12
12:58 2017

Edilizia scolastica, rinnovo del contratto e prossime elezioni Rsu, fondamentali in uno momento delicato della scuola italiana. La Cisl Scuola ha riunito il suo Consiglio Generale provinciale per mettere sotto la lente d’ingrandimento i temi più caldi del momento. Il primo è quello legato all’edilizia scolastica in una città soprattutto, ma anche in provincia, dove sono stati diversi i plessi chiusi negli ultimi mesi.

«Già dal 2014 – ha ricordato Carmelo Cardillo, segretario generale della Cisl Scuola Messina – avevamo acceso un faro sull’argomento con particolare riferimento alla sicurezza degli ambienti di lavoro e soprattutto dei luoghi che frequentano i nostri figli. C’è una evidente incongruenza tra le responsabilità che risiedono in capo ai dirigenti scolastici nella veste di “inquilini” che invece dovrebbero risiedere in campo agli enti proprietari, Amministrazioni comunali per la primaria e provinciali per la secondaria».

Ma sull’edilizia scolastica pesa l’assenza di strutture. «C’è una carenza evidente di edifici scolastici concepiti e costruiti in massima parte nel secolo scorso – ha aggiunto Cardillo – che non tengono conto delle esigenze degli studenti, che non hanno refettorio per le mense scolastiche oppure auditorium per organizzare al meglio anche l’arricchimento dell’offerta formativa che, col tempo prolungato-pieno e il conseguente aumento di organico, potrebbe far rientrare molti dei messinesi che adesso insegnano fuori provincia».

Durante i lavori, ai quali hanno partecipato anche il segretario generale della Cisl Scuola Sicilia Francesca Bellia e il segretario generale della Cisl Messina Tonino Genovese, si è parlato anche del rinnovo del contratto in discussione con l’Aran.

«Il bonus premiale – ha spiegato Cardillo – ha diviso la categoria dei docenti, potremmo chiamarlo bonus della discordia. Un aspetto che è stato evidenziato con grande forza durante le assemblee tenutesi capillarmente in tutta la provincia. Rivendichiamo la necessità di risorse in termini stipendiali e di finanziamenti per le spese correnti per non costringere le scuole a chiedere il cosiddetto contributo “volontario”, che tale non è, alle famiglie».

Il segretario generale della Cisl Messina, Tonino Genovese, ha posto l’accento sull’accordo sulla previdenza raggiunto tra Governo e Sindacati. «Passo dopo passo è lo slogan che abbiamo scelto per spiegarne i contenuti – ha detto – perché l’accordo, che aumenta le tutele già raggiunte lo scorso anno, è nato dopo un lungo e travagliato lavoro, senza mai abbandonare il tavolo delle trattative e nella considerazione che questo possa essere il migliore accordo possibile in questa fase storica per non rallentare quel processo di confronto che deve vedere i lavoratori sempre protagonisti».

La vertenza della scuola, è stato poi ricordato, troverà un ulteriore e unitario momento di mobilitazione nella manifestazione nazionale che si terrà giovedì prossimo a Roma, in piazza Montecitorio.

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.