Patti24

 Breaking News

MESSINA – “Quartieri Sicuri”. Il Questore, Mario Finocchiaro, commina i primi due ”DASPO URBANI” per la Città dello Stretto

MESSINA – “Quartieri Sicuri”. Il Questore, Mario Finocchiaro, commina i primi due ”DASPO URBANI” per la Città dello Stretto
Novembre 02
13:30 2017

Il Questore di Messina, Mario Finocchiaro, aggiunge un nuovo importante tassello alla strategia, promossa con l’iniziativa “Quartieri Sicuri” avviata lo scorso settembre, volta ad innalzare il livello della sicurezza urbana. Ha infatti disposto i primi due DASPO URBANI per la Città dello Stretto segno tangibile di un impegno costante finalizzato a prevenire quelle situazioni e comportamenti di illegalità incidenti sulla vivibilità di luoghi nevralgici della vita cittadina.

Favorire la cultura della legalità e affermare più elevati livelli di coesione e convivenza civile le ragioni alla base dei due provvedimenti resi possibili grazie all’incessante attività svolta dalla Divisione Anticrimine e dall’U.P.G.S.P.

I destinatari sono due parcheggiatori abusivi D.G., messinese di 58 anni e R.M., calatino di anni 44, sanzionati amministrativamente ai sensi dell’art 7 comma 15 bis del d.lgs 285/92 già il mese scorso. In applicazione della nuova normativa, per l’attività illecita svolta in due zone centrali della città gli operatori di polizia avevano notificato loro anche l’ordine di allontanamento dalle aree nelle quali perpetravano la condotta antigiuridica senza sortire però l’effetto desiderato se si pensa che, contravvenendo a quanto ordinatogli, i due venivano sorpresi nello stesso abusivo esercizio che gli era stato interdetto e nella medesima porzione di territorio.

Da ciò nuove sanzioni, nuovi ordini di allontanamento ed una consapevolezza: entrambi rappresentavano un pericolo per la sicurezza urbana. Ed infatti con la loro condotta generavano intralcio alla regolare circolazione dei veicoli oltre che malcontento e timore negli automobilisti costretti a subire le prepotenti ed illegali richieste di pagamento in denaro. Una consapevolezza che viene tradotta, per l’appunto, nell’adozione dei due DASPO URBANI notificati prontamente agli interessati.

Trattasi di un nuovo strumento preventivo espressamente previsto dall’art. 10, commi 2 e 3 del d.l. 14/2017, che in caso di recidiva rimette al Questore la possibilità di intervenire in maniera più incisiva disponendo il divieto di accesso ad uno o più luoghi per un periodo di tempo limitato la cui durata massima è espressamente prevista dal legislatore. Nel caso di specie i DASPO URBANI hanno: quello a carico di D.G durata di 3 mesi; l’altro a carico di R.M. durata di 6 mesi essendo quest’ultimo condannato per reati contro il patrimonio in via definitiva.

La Polizia di Messina continua, pertanto, la lotta contro le manifestazioni delinquenziali rinvenibili nel tessuto della città per implementare la sicurezza urbana e contrastare, a favore del cittadino, i comportamenti devianti.

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.