Patti24

 Breaking News

MESSINA – Progetto #sicurezzaVera. La Polizia di Stato in prima linea nel nuovo progetto sottoscritto con la FIPE a tutela delle donne vittime di violenza.

MESSINA – Progetto #sicurezzaVera. La Polizia di Stato in prima linea nel nuovo progetto sottoscritto con la FIPE a tutela delle donne vittime di violenza.
Ottobre 13
15:31 2021

Il Questore di Messina Gennaro Capoluongo ha preso parte, stamani, alla conferenza stampa inaugurale del progetto #sicurezzaVera, il protocollo ideato dalla FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) e sottoscritto con il Gruppo Donne della Federazione e la Polizia di Stato – Direzione Centrale Anticrimine.

Il Questore, durante il suo intervento, ha ribadito l’importanza di “cultura, informazione ed educazione”, quali elementi-chiave e fattori indispensabili per il perseguimento di obiettivi di prevenzione concreti. «Non basta dare prescrizioni» ha ribadito il Questore «occorre un percorso di educazione ed assistenza preventiva, anche psicologica, rivolto non soltanto alla vittima ma anche al potenziale autore della condotta, affinché possa scongiurarsi la commissione di qualsiasi atto di violenza e affinché sia evitata ogni altra inaccettabile conseguenza».

Ha partecipato alla conferenza anche il Vice Dirigente della Divisione Anticrimine di Messina Daniele Fresta, che è intervenuto illustrando la quotidiana attività di prevenzione svolta dall’Ufficio “Misure di prevenzione”, in sinergia con tutti gli altri Uffici della Questura di Messina. Presenti alla conferenza anche il Dirigente della Sezione “Reati contro la persona, sessuali e in danno dei minori” della Squadra Mobile Marco Alletto, il Dirigente delle Volanti di Messina Giovanni Puglionisi ed il Portavoce della Questura Salvatore Gulizia.

Obiettivo del progetto: creare una rete finalizzata a prevenire atti di violenza verso le donne e a vigilare su situazioni a rischio con il coinvolgimento degli esercizi pubblici, che diventeranno presidi di prevenzione sul territorio. Verranno, a tal riguardo, sviluppate forme di collaborazione tra gli imprenditori associati alla FIPE e gli organi della Polizia di Stato, realizzandosi corsi di aggiornamento, workshop, momenti di formazione all’interno dei luoghi di lavoro e iniziative di sensibilizzazione rivolte sia agli operatori sia alla cittadinanza, al fine di contribuire a incrementare i livelli di sicurezza percepita ed effettiva.

Di grande interesse tutti gli interventi: hanno preso, in particolare, la parola anche la Presidente del Gruppo Donne Imprenditrici di FIPE – Confcommercio, Valentina Picca Bianchi; il Presidente di FIPE Confcommercio Messina, Carmelo Picciotto; il Direttore provinciale di Confcommercio, Gianluca Speranza; il Responsabile provinciale del Terziario Donne Confcommercio, Sabrina Assenzio; il Vicepresidente dell’Associazione Evaluna, Mariagrazia Anastasi; per la Prefettura, il Viceprefetto Antonietta D’Aquino; per il Comune di Messina, l’Assessore per le attività produttive Dafne Musolino. A moderare gli interventi, la giornalista Simona Arena.

Il progetto #sicurezzaVera sta partendo in venti città italiane, definite “pilota”, tra le quali è stata selezionata la città di Messina. Successivamente il progetto sarà attuato capillarmente su tutto il territorio, per garantire la massima complementarietà di tutti i soggetti sempre più chiamati a garantire, insieme alla Polizia di Stato e alle altre forze dell’ordine, una cultura della parità di genere e della prevenzione.

Redazione da comunicato stampa

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.