MESSINA – Premio Letterario Internazionale “Maria Costa” al poeta Rosario La Greca di Brolo

Ancora un prestigioso riconoscimento per il poeta Rosario La Greca, di Brolo, vincitore del Premio Letterario Internazionale “Maria Costa”, di cui era direttore artistico Giovanni Macrì, con la poesia in lingua spagnola “La Madonnina del puerto”.
“La poesia – si legge nella motivazione – sottolinea la luminosità della Madonnina sita nel magnifico porto di Messina”. Si è imposto nella sezione B: Poesia in vernacolo o in lingua straniera a tematica “Il mare”. Il Premio Letterario Internazionale “Maria Costa”, è stato organizzato dall’A.C.I.S. (Associazione Culturale per l’Identità Siciliana) di Acireale, presieduta dal professore Giacomo Trovato, nell’ambito del “Sikula Book Festival”, che annualmente dedica il premio ad una figura che si è contraddistinta nel territorio siciliano attraverso il suo impegno letterario, promovendo la cultura e la lingua siciliane.
Per l’anno 2022-2023, l’organizzazione del Premio ha voluto far conoscere la figura di Maria Costa, “A puitissa dû Strittu” (La poetessa dello Stretto), che nelle sue poesie in dialetto messinese ha narrato miti, luoghi e personaggi della sua città, eventi della memoria collettiva di Messina, distrutta dal terremoto del 1908. Nel 2006 il suo nome è stato iscritto nel registro dei “Tesori Umani Viventi”. La cerimonia di premiazione, alla quale hanno partecipato Maurizio e Roberto Costa, nipoti di Maria Costa, si è svolta a Messina al lido “La Spiaggetta”, dove la poesia di Rosario La Greca è stata declamata dalla professoressa Saveria Mazzara.
L’evento si è avvalso del Patrocinio Culturale di WikiPoesia e della Città Metropolitana di Messina e dei comuni di Messina e di Barcellona.
Nicola Arrigo
Patti24 Gruppo Facebook 16.188 membri Iscriviti al gruppo |