Patti24

 Breaking News

MESSINA – Palazzo dei Leoni, presentato il progetto “Una Phabula contro il Bullismo”

MESSINA – Palazzo dei Leoni, presentato il progetto “Una Phabula contro il Bullismo”
Giugno 08
12:39 2017

Si è svolto nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni il convegno di presentazione del progetto “Una Phabula contro il Bullismo”, siglato tra la Città Metropolitana di Messina, e le associazioni FRAME Sicilia e l’Arcigay “Makwan” di Messina il 17 maggio, dichiarata dall’Unione europea “Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia”.

L’incontro, rivolto ai dirigenti scolastici, ai docenti ed agli studenti di tutte le scuole superiori di Messina e provincia, è finalizzato a favorire il coinvolgimento del mondo della scuola nella delicata tematica di combattere il pregiudizio in generale e, in particolare, il bullismo omofobico e la discriminazione di genere nelle scuole siciliane.

Per la Città Metropolitana hanno portato i saluti il Sindaco Metropolitano, Renato Accorinti ed il Segretario Generale Avv. Maria Angela Caponetti, che hanno sottolineato il ruolo dell’Ente intermedio nel promuovere politiche inclusive, rispettose delle diversità ed azioni di prevenzione delle intolleranze, attraverso protocolli d’intesa con funzione di collante tra i vari attori della società, in una logica di inclusione dei “diversi”: Su questa base la Città Metropolitana, già da alcuni anni, ha siglato uno specifico accordo con la UEPE (Ufficio Esecuzione Penale Esterna), finalizzato ad accogliere soggetti ammessi a misura alternativa o alla sospensione del procedimento penale con la messa in prova attraverso lo sviluppo di attività riparative a vantaggio della collettività, con risultati straordinariamente positivi . Antonina Santisi, assessore ai servizi sociali, plaudendo alla iniziativa per come è riuscita a costruire con profitto sinergie anche su tematiche assai delicate, ha dato la disponibilità all’’adozione di un analogo protocollo d’intesa da parte del Comune di Messina.

L’intervento del dott. Marcello La Bella, del compartimento Sicilia orientale della Polizia postale, oltre a sottolineare gli aspetti di responsabilità penale da parte dei minori e delle loro famiglie previsti nella nuova legge sul Cyberbullismo, sfatando il mito dell’anonimato di Internet, ha evidenziato il fallimento di tutti gli attori quando si giunge ad affrontare la problematica dal punto di vista penale, dei ragazzi che, con grande superficialità e poca consapevolezza, commettono il reato e si trovano ad affrontare problematiche assi pesanti insieme alle loro famiglie , delle Istituzioni che non hanno vigilato a sufficienza, della scuola che non riesce a dare i giusti messaggi, informando nel contempo i ragazzi delle pesanti responsabilità che comportano determinati comportamenti ed infine la ricaduta sulle vittime sempre devastante, a volte drammatica: l’unica arma efficace è quella della prevenzione e l’educare i nostri ragazzi ad un uso consapevole e responsabile di internet.

Hanno concluso i lavori il presidente Associazione “Arcigay Makwan Messina”, Rosario Duca e la dott.sa Caterina Coppola dell’associazione “FRAME Sicilia”.

I lavori sono stati introdotti e coordinati da Sebastiano De Salvo e Rosaria Landro dell’Ufficio Benessere Organizzativo ed Osservatorio Antidiscriminazione.

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.