MESSINA – Intercultura. Ultimi giorni per vincere 5 borse di studio rivolte agli studenti di numerosi comuni del messinese per trascorrere 4 settimane in Irlanda.

E’ ancora possibile, fino a domenica 19 febbraio, iscriversi alle selezioni di Intercultura per trascorrere 4 settimane in Irlanda la prossima estate grazie alle 5 borse di studio riservate agli studenti meritevoli nati tra il 01/09/2005 e il 30/06/2008 residenti o iscritti in una scuola secondaria di II grado nei Comuni di nei Comuni di Barcellona Pozzo di Gotto, Castroreale, Gualtieri Sicaminò, Merì, Milazzo, Monforte San Giorgio, Pace del Mela, Roccavaldina, Rodì Milici, San Filippo del Mela, San Pier Niceto, Santa Lucia del Mela, Spadafora, Terme Vigliatore, Torregrotta, Valdina, Venetico.
La partecipazione alle selezioni si effettua iscrivendosi al bando di concorso accessibile e consultabile alla pagina www.intercultura.it/a2a-energiefuture-spa/.
Alla scadenza delle iscrizioni, la fase selettiva comprenderà una prova di idoneità online che si terrà il 21 febbraio 2023; oltre a un colloquio con i volontari, sarà richiesta la compilazione di un fascicolo online, e la presentazione della dichiarazione ISEE 2022 ordinaria o ISEE 2022 minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi è obbligatoria.
I risultati saranno comunicati entro fine marzo 2023. Per ogni ulteriore informazione è possibile scrivere a borsedistudio@intercultura.it.
Il progetto rappresenta un’importante opportunità formativa per il futuro di questi ragazzi. A loro, Fondazione Intercultura e A2A Energiefuture offrono infatti uno speciale programma di approfondimento linguistico estivo con indirizzo STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts & Maths).
Il progetto è nato per due motivi: aiutare e ispirare le nuove generazioni a intraprendere strade coraggiose e alternative, sia negli studi che nel lavoro; e rimuovere gli stereotipi culturali per mettere ragazze e ragazzi sullo stesso piano per quanto riguarda i percorsi di studio nelle materie tecnico-scientifiche e, quindi, nelle carriere e nelle professioni STEM.
Il programma proposto si svolge in Irlanda, nella splendida cittadina di Athlone. Si tratta di una destinazione unica con questo tipo di indirizzo realizzabile nell’estate 2023.
In particolare, si propone l’utilizzo della tecnologia nell’insegnamento della lingua inglese, attraverso progetti digitali, come la creazione di un proprio sito web. Inoltre, tra le attività extra-scolastiche disponibili sono compresi laboratori di scienze e di robotica.



Redazione da comunicato stampa
Patti24 Gruppo Facebook 16.188 membri Iscriviti al gruppo |