Patti24

 Breaking News

MESSINA- Frode fiscale. Provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Patti nei confronti di una società attiva nel commercio all’ingrosso di libri.

MESSINA- Frode fiscale. Provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Patti nei confronti di una società attiva nel commercio all’ingrosso di libri.
Maggio 24
09:10 2022

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare reale e personale nei confronti di una società attiva nel commercio all’ingrosso di libri e del suo rappresentante legale, colpito dal divieto di esercitare imprese o uffici direttivi di persone giuridiche per la durata di otto mesi, con contestuale sequestro di denaro e beni per un valore complessivo di oltre 300 mila Euro.

Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Patti, su richiesta della Procura pattese, interviene nella fase delle indagini preliminari ed è basato su imputazioni provvisorie, che dovranno comunque trovare conferma in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio.

In particolare, le indagini svolte dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Patti hanno consentito l’emersione di un convergente quadro indiziario concernente un articolato sistema di frode fiscale: secondo l’ipotesi d’accusa, un sistematico e reiterato ricorso all’evasione fiscale, con notevole pregiudizio per le casse dello Stato.

Nel dettaglio, nell’ambito di un’attività d’indagine di polizia giudiziaria in materia di reati fallimentari, veniva intrapreso un mirato controllo fiscale, volto a ricostruire, in capo alla persona giuridica investigata, i ricavi effettivamente conseguiti nell’annualità 2019, in cui aveva omesso di presentare all’Amministrazione Finanziaria l’obbligatoria dichiarazione dei redditi. In tale contesto, l’attenzione degli specialisti di polizia economico-finanziaria veniva attratta dall’indicazione, nel bilancio aziendale dell’anno 2016, tra le rimanenze di magazzino, di ben 18 bancali di libri, del valore di oltre un milione e duecentomila euro: un rilevante importo di cui, tuttavia, si aveva traccia documentale in contabilità sino all’agosto del 2018.

Sentito dagli investigatori, il rappresentante legale produceva documentazione attestante il trasferimento di tale imponente materiale in un magazzino di altra società, sita a Siracusa; il successivo sopralluogo, tuttavia, restituiva una realtà completamente difforme: all’indirizzo indicato sulle carte corrispondeva una civile abitazione, persino il portalettere di poste italiane sconosceva la società, oltre a non essere presente alcun dipendente. Tali elementi, fermo restando il generale principio di non colpevolezza sino a sentenza passata in giudicato, in uno con la dichiarazione di fallimento della società investigata del successivo anno 2019, sono stati ritenuti dal competente G.I.P. dimostrativi di una complessiva condotta “decettiva e capziosa”, talché – anche sulla scorta di presunzioni legali – i nominati libri sono stati, secondo ipotesi d’accusa, effettivamente venduti ed i relativi redditi sottratti all’imposizione fiscale.

A corroborare l’impostazione accusatoria ha contribuito anche la storia imprenditoriale dell’odierno destinatario della misura cautelare, già protagonista, unitamente ad un terzo soggetto, di analoghe condotte: società gestite sino alla soglia dello stato di insolvenza, poi oggetto di cessioni di quote e cambio degli amministratori, con successivo cambio di sede e denominazione, prima di indirizzarsi verso il preannunciato fallimento.

Proprio per tali ragioni, le condotte investigate sono state ritenute niente affatto estemporanee e occasionali, bensì la risultante di “un più complesso programma delittuoso, rappresentativo di una capacità criminale ben più strutturata nel quale l’attività d’impresa diventa lo strumento per realizzare lauti ed illeciti guadagni, anche in danno dell’erario”.

L’odierna operazione conferma il costante e diuturno impegno profuso dal Tribunale di Patti, dalla Procura della Repubblica di Patti e dalla Guardia di Finanza al servizio della collettività, anche nell’importante settore della tutela delle entrate e del libero mercato, della salvaguardia degli interessi pubblici e della correttezza ed onestà imprenditoriale.

Redazione da comunicato stampa

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

Read Full Article
    GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

Read Full Article
    PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

Read Full Article
    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.