Patti24

 Breaking News

MESSINA – Contrasto all’immigrazione clandestina. Due arresti

MESSINA – Contrasto all’immigrazione clandestina. Due arresti
Luglio 05
08:37 2023

Nel pomeriggio del 02 luglio u.s., la Polizia di Stato di Messina, in collaborazione con militari della Guardia di Finanza, nell’ambito delle attività investigative connesse allo sbarco di migranti giunti nell’arco della precedente nottata a bordo della Nave “Dattilo” della Guardia Costiera, traeva in arresto un cittadino extracomunitario, di nazionalità tunisina, di anni 19, in quanto colto nella flagranza del reato di reingresso illegale nel territorio dello Stato.

Nel corso delle indagini condotte dagli agenti della Squadra Mobile, in collaborazione con i militari del Nucleo P.E.F. – G.I.C.O. della Guardia di Finanza, si accertava che il migrante, giunto nel porto peloritano a bordo del citato pattugliatore della Guardia Costiera, unitamente ad altri 200 migranti di varie nazionalità, aveva già fatto ingresso illegalmente nel territorio nazionale, attraverso la frontiera marittima di Lampedusa nel mese di agosto del 2022 e, pertanto, respinto alla frontiera con provvedimento adottato dal Questore di Agrigento, quindi trattenuto presso il C.P.R. di Potenza e, successivamente rimpatriato in Tunisia.

Alla luce delle evidenze probatorie acquisite, atteso che il migrante faceva reingresso illegale nel territorio nazionale, veniva tratto in arresto.

Nell’ambito del medesimo contesto investigativo condotto dagli agenti della Squadra Mobile finalizzato al contrasto del fenomeno dell’immigrazione clandestina, venivano assunte sommarie informazioni dalle persone che erano in grado di riferire circostanze utili a descrivere le modalità con cui si era svolto il viaggio e ad individuare il/i soggetto/i che aveva condotto l’imbarcazione o che aveva/no svolto compiti ben determinati durante la lunga tratta compiuta in mare, si addiveniva all’identificazione dello scafista, un cittadino extracomunitario, di minore età, che governava il natante dal giorno della partenza dalla località di Sfax (Tunisia), fino al momento in cui venivano soccorsi, dopo oltre un giorno di navigazione, da un’unità navale, per essere poi trasferiti a Lampedusa.

Le informazioni rese dalle persone informate sui fatti trovavano conferma in un video archiviato su uno smartphone in uso ad uno degli escussi, che documentava, in maniera inequivocabile, che il soggetto che era al timone della piccola imbarcazione con motore fuoribordo era appunto il minore migrante individuato che, alla luce dei gravi indizi di colpevolezza acquisiti, veniva sottoposto al fermo di indiziato di delitto per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Dopo le formalità di rito, il fermato associato presso il Centro di Prima Accoglienza per i Minorenni di Catania, a disposizione della Procura della Repubblica per i Minorenni di Messina.

Redazione da comunicato stampa

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Nel pomeriggio del 02 luglio u.s., la Polizia di Stato di Messina, in collaborazione con militari della Guardia di Finanza, nell’ambito delle attività investigative connesse allo sbarco di migranti giunti nell’arco della precedente nottata a bordo della Nave “Dattilo” della Guardia Costiera, traeva in arresto un cittadino extracomunitario, di nazionalità tunisina, di anni 19, in quanto colto nella flagranza del reato di reingresso illegale nel territorio dello Stato. Nel corso delle indagini condotte dagli agenti della Squadra Mobile, in collaborazione con i militari del Nucleo P.E.F. – G.I.C.O. della Guardia di Finanza, si accertava che il migrante, giunto nel porto peloritano a bordo del citato pattugliatore della Guardia Costiera, unitamente ad altri 200 migranti di varie nazionalità, aveva già fatto ingresso illegalmente nel territorio nazionale, attraverso la frontiera marittima di Lampedusa nel mese di agosto del 2022 e, pertanto, respinto alla frontiera con provvedimento adottato dal Questore di Agrigento, quindi trattenuto presso il C.P.R. di Potenza e, successivamente rimpatriato in Tunisia. Alla luce delle evidenze probatorie acquisite, atteso che il migrante faceva reingresso illegale nel territorio nazionale, veniva tratto in arresto. Nell’ambito del medesimo contesto investigativo condotto dagli agenti della Squadra Mobile finalizzato al contrasto del fenomeno dell’immigrazione clandestina, venivano assunte sommarie informazioni dalle persone che erano in grado di riferire circostanze utili a descrivere le modalità con cui si era svolto il viaggio e ad individuare il/i soggetto/i che aveva condotto l’imbarcazione o che aveva/no svolto compiti ben determinati durante la lunga tratta compiuta in mare, si addiveniva all’identificazione dello scafista, un cittadino extracomunitario, di minore età, che governava il natante dal giorno della partenza dalla località di Sfax (Tunisia), fino al momento in cui venivano soccorsi, dopo oltre un giorno di navigazione, da un’unità navale, per essere poi trasferiti a Lampedusa. Le informazioni rese dalle persone informate sui fatti trovavano conferma in un video archiviato su uno smartphone in uso ad uno degli escussi, che documentava, in maniera inequivocabile, che il soggetto che era al timone della piccola imbarcazione con motore fuoribordo era appunto il minore migrante individuato che, alla luce dei gravi indizi di colpevolezza acquisiti, veniva sottoposto al fermo di indiziato di delitto per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Dopo le formalità di rito, il fermato associato presso il Centro di Prima Accoglienza per i Minorenni di Catania, a disposizione della Procura della Repubblica per i Minorenni di Messina.

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.