Patti24

 Breaking News

MESSINA – Confisca per 1,5 milioni di euro ad imprenditore di Caronia condannato per mafia

MESSINA – Confisca per 1,5 milioni di euro ad imprenditore di Caronia condannato per mafia
Luglio 29
09:21 2016

Personale della Direzione Investigativa Antimafia della Sezione Operativa di Messina, coordinato dal Centro Operativo di Catania, ha dato esecuzione al provvedimento di confisca beni  – per un valore complessivo di circa 1,5 milioni di euro – a carico di Giuseppe Lo Re, detto ”Pino”, imprenditore di Caronia (ME), appartenente alla ”famiglia di Mistretta”, operante nella zona tirrenica-nebroidea della provincia messinese.

Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Messina – Sezione Misure di Prevenzione, nella camera di consiglio presieduta dal dott. Antonino Francesco Genovese, a conclusione di una complessa attività svolta dalla Sezione Operativa D.I.A. di Messina su delega del Procuratore Capo dr. Guido Lo Forte, e dei Sostituti Procuratori dr. Vito Di Giorgio e dr. Angelo Cavallo, della D.D.A. di Messina.

La D.I.A., nel quadro della più ampia attività istituzionale finalizzata ad aggredire, sotto il profilo preventivo, i patrimoni illecitamente acquisiti da esponenti delle “cosche mafiose”, ha così portato a compimento una importante e complessa investigazione patrimoniale, pervenendo al sequestro e successivamente alla confisca  di un ampio patrimonio illecito, riconducibile al LO RE, ritenuto, secondo copiose risultanze processuali, strettamente legato alla “famiglia” mafiosa di Mistretta”, il cui elemento apicale è stato Sebastiano Rampulla, deceduto nel 2010, già rappresentante provinciale di “cosa nostra” per la provincia di Messina. Quest’ultimo era fratello di Maria e di Pietro, anch’essi soggetti di elevato spessore criminale; in particolare, Pietro è stato condannato all’ergastolo poiché ritenuto “l’artificiere” della strage di Capaci, per averne confezionato sia l’ordigno che il telecomando utilizzati nell’attentato. Sebastiano e Maria RAMPULLA, con provvedimenti del Tribunale di Catania, emessi nell’anno 2007 e 2008, sono stati già spossessati del loro patrimonio personale, in quanto risultato essere sproporzionato alle loro entrate ufficiali.

Il LO RE, già sorvegliato di P.S. e pluripregiudicato per reati contro la persona ed il patrimonio, ha già manifestato la propria pericolosità sociale qualificata e l’indubbia levatura criminale, circostanza confermata, nel tempo, anche da diverse dichiarazioni dei collaboratori di giustizia Lenzo Santo e Bisognano Carmelo.

Il precitato, invero, è risultato nel tempo coinvolto e protagonista in numerose vicende giudiziarie, quali i ben noti procedimenti penali denominati “Mare Nostrum”, “San Lorenzo e Barbarossa”, “Charter”, “Icaro”, “Montagna” e, nell’anno 2012, nell’operazione “Dolce Vita”, nell’ambito della quale è stato colpito da misura custodiale in carcere, unitamente ad altri 13 soggetti, in quanto ritenuto il promotore di un associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento della prostituzione.

Infine, sulla base delle capillari investigazioni recentemente condotte dalla D.I.A. di Messina, sono state ampiamente valorizzate ed attualizzate le cointeressenze ed i rapporti del LO RE con soggetti di vertice delle consorterie criminali operanti nella provincia di Messina e non, nonché ricostruita analiticamente l’evidente “sperequazione economico – finanziaria” tra le fonti ufficiali di reddito e le reali disponibilità possedute dallo stesso, anche con riferimento ad interposte persone compiacenti.

Il decreto di confisca in argomento è stato eseguito nei confronti del LO RE ed ha interessato i seguenti beni:

nr. 3 (tre) aziende – due imprese operanti nel settore della commercializzazione delle autovetture, e una associazione nell’ambito dei “night club” – tutte intestate al proposto, a suoi prestanome ed ai componenti del suo nucleo familiare;
nr. 5 unità immobiliari, ubicate nel comune di Caronia (ME);
nr. 1 rapporto finanziario;
nr. 5 mezzi (autocarri ed autovetture).
Inoltre, con il decreto di confisca si dispone:

l’applicazione nei confronti di LO RE Giuseppe della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S. per la durata di anni quattro con obbligo di soggiorno nel comune di residenza;
la messa in liquidazione dalla società “Autoservice s.r.l.”, demandando all’amministratore giudiziario i relativi adempimenti.
Il valore complessivo dei beni colpiti da provvedimento, comprensivo del patrimonio aziendale delle imprese e dei rapporti finanziari, è stimato prudenzialmente in 1,5 milioni di euro.

 

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

Read Full Article
    GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

Read Full Article
    PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

Read Full Article
    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.