Patti24

 Breaking News

MESSINA – Celebrazione per la ricorrenza del 04 novembre “Festa Dell’unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”.

MESSINA – Celebrazione per la ricorrenza del 04 novembre “Festa Dell’unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”.
Novembre 03
12:41 2017

Il giorno 4 novembre si celebra la “Festa dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”.

La giornata è stata istituita nel 1918 per commemorare la fine della PRIMA GUERRA MONDIALE per l’Italia. Il 4 novembre è la data dell’entrata in vigore dell’armistizio di Villa Giusti cioè l’accordo firmato a Padova il 3 novembre 1918 dall’Impero austro-ungarico e dall’Italia, alleata con la Triplice Intesa (il Regno Unito, la Francia e la Russia).  Fu proprio durante la Prima Guerra Mondiale che gli italiani si trovarono – per la prima volta – fianco a fianco, legati indissolubilmente l’un l’altro sotto la stessa bandiera nella prima drammatica esperienza collettiva che si era verificata dopo il processo di unificazione nazionale che, iniziato in epoca risorgimentale, aveva portato alla proclamazione del Regno d’Italia il 17 marzo 1861.

Con il Regio decreto n. 1354 del 23 ottobre 1922, il 4 novembre fu dichiarato Festa nazionale.

Oggi, la Giornata dell’Unità Nazionale è ritornata ad essere ampiamente celebrata e festeggiata, dimostrando di aver recuperato l’originario spirito della festa stessa, ovvero la necessità di omaggiare il ricordo di coloro che hanno contribuito, con le loro vite, a rendere libero il nostro Paese.

La solennità di questa giornata simboleggia anche la determinazione degli uomini e delle donne delle Forze Armate italiane, sempre pronti a sacrificarsi quotidianamente al servizio del Paese, quali garanti della tutela e della sicurezza collettiva ma pronti anche a prestare servizio e a soccorrere le popolazioni in difficoltà.

 

In tale ottica, anche a Messina sono tante le iniziative organizzate, per celebrare e commemorare questa giornata.

In particolare alle ore 10.00 in Piazza Unione Europea avrà luogo una cerimonia militare che culminerà con la deposizione di una corona di alloro al MONUMENTO AI CADUTI da parte del Prefetto di Messina, Francesca Ferrandino, accompagnata dal Generale di Corpo d’Armata Luigi Robusto, Comandante Interregionale Carabinieri “Culqualber”, massima autorità militare del capoluogo, a cui parteciperanno i vertici militari delle F.a. presenti in questa provincia – quali il Gen. B. Marco Buscemi, neo Comandante della Brigata Meccanizzata “Aosta” ed il C.V. Santo Giacomo Legrottaglie, Comandante della base Navale di Supporto Logistico della Marina Militare – nonché le principali autorità istituzionali civili e religiose peloritane e le rappresentanze dei Corpi Armati dello Stato, delle Forze di polizia e delle Associazioni combattentistiche e d’arma oltre a numerose scolaresche messinesi. Gli onori militari saranno resi da un plotone di formazione interforze composto da militari di Esercito, Marina ed Arma dei Carabinieri e della Banda della Brigata meccanizzata “Aosta”.

A seguire, alle ore 11.00, presso i Saloni di Rappresentanza del Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber”, sarà inaugurata una mostra statica – aperta al pubblico dal 4 al 21 novembre – in cui verranno esposte uniformi storiche e cimeli dell’Arma. L’inaugurazione sarà preceduta da una breve esibizione della Banda della Brigata Meccanizzata “Aosta” di Messina, integrata da alcuni elementi della Fanfara del 12° Battaglione “Sicilia”.

Alle successive ore 12.00, nello specchio acqueo antistante la località Torre Faro di questo Capoluogo, è prevista la deposizione di una corona d’alloro da parte di 4 militari del Nucleo Subacquei di Messina – 2 dei quali trasportati da un velivolo del 12° Nucleo Elicotteri di Catania e altri 2 militari condotti dalla Motovedetta d’altura CC810 “Ganci” – presso la STATUA SOMMERSA DEL BAMBINO GESU’  ubicata su quel fondale, a 5 metri di profondità.

 

Infine si segnala l’apertura al pubblico delle seguenti Caserme delle F.a. nell’ambito delle iniziative in programma per la ricorrenza in argomento:

  • Caserma “Bonsignore” sede del Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber”, ove sarà possibile visitare oltre alla citatamostra statica di uniformi e cimeli dell’Arma – di indiscusso pregio e rilevanza storica – nonché un’area espositiva istituzionale all’interno della quale saranno allocati una serie di stand contenenti i mezzi, materiali e gli equipaggiamenti speciali in dotazione ai vari Reparti dell’Arma dei Carabinieri;
  • Caserma “Crisafulli – Zuccarello”  del 5° Reggimento Fanteria “Aosta” dell’Esercito Italiano, con sede in Viale Europa;
  • Base navale della Marina Militare del Comando Supporto Logistico (MARISUPLOG) della Marina Militare, ubicato in via San Raineri di questo Capoluogo.

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    BARCELLONA P.G. – Controllo straordinario del territorio su tutto il centro abitato del Longano.

BARCELLONA P.G. – Controllo straordinario del territorio su tutto il centro abitato del Longano.

Read Full Article
    VALDINA – Controlli cantieri edili. Denunciati i titolari di tre ditte e contestate sanzioni e ammende per oltre 57.000 euro.

VALDINA – Controlli cantieri edili. Denunciati i titolari di tre ditte e contestate sanzioni e ammende per oltre 57.000 euro.

Read Full Article
    EOLIE – Contrasto all’abusivismo edilizio a tutela del patrimonio paesaggistico. Sopralluoghi nei siti sottoposti a lavori di costruzione e ristrutturazione.

EOLIE – Contrasto all’abusivismo edilizio a tutela del patrimonio paesaggistico. Sopralluoghi nei siti sottoposti a lavori di costruzione e ristrutturazione.

Read Full Article
    EOLIE – Tra il 2015 e il 2017, minacciavano venditori ambulanti stranieri per avere l’esclusiva sul commercio itinerante a Vulcano. Arrestati padre e figlio

EOLIE – Tra il 2015 e il 2017, minacciavano venditori ambulanti stranieri per avere l’esclusiva sul commercio itinerante a Vulcano. Arrestati padre e figlio

Read Full Article
    NEBRODI – Parco dei Nebrodi. Servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta e di una corretta fruizione del territorio.

NEBRODI – Parco dei Nebrodi. Servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta e di una corretta fruizione del territorio.

Read Full Article
    MESSINA – 30enne continua a minacciare l’ex compagna, nonostante si trovi agli arresti domiciliari. Arrestato

MESSINA – 30enne continua a minacciare l’ex compagna, nonostante si trovi agli arresti domiciliari. Arrestato

Read Full Article
    PACE DEL MELA – Intimidazioni nei confronti dell’ex convivente, arrestato 45enne. ”Trovata  bottiglia incendiaria nelle vicinanze dell’auto della presunta vittima”

PACE DEL MELA – Intimidazioni nei confronti dell’ex convivente, arrestato 45enne. ”Trovata bottiglia incendiaria nelle vicinanze dell’auto della presunta vittima”

Read Full Article
    GIARDINI NAXOS – Vessazioni e minacce verso la madre. 30enne arrestato

GIARDINI NAXOS – Vessazioni e minacce verso la madre. 30enne arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Minaccia la madre con un coltello da cucina. Arrestato 28enne messinese.

MESSINA – Minaccia la madre con un coltello da cucina. Arrestato 28enne messinese.

Read Full Article
    MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.