Patti24

 Breaking News

MESSINA – Arrestati tre stalker in provincia. A Patti, Capo D’Orlando Sant’Agata di Militello

MESSINA – Arrestati tre stalker in provincia. A Patti, Capo D’Orlando Sant’Agata di Militello
Febbraio 08
20:39 2017

Quello dei reati di violenza di genere è una grave sociale che affligge anche la nostra provincia e i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina sono in prima linea nel contrasto al fenomeno. In tale ambito importanti interventi sono stati effettuati nelle giornate di lunedì e martedì, dai Carabinieri delle Compagnie di Patti e Sant’Agata di Militello che hanno risolto situazioni delicate evitando che giungessero a gravissime conseguenze.stalker_arresti_001

I militari, hanno, infatti, tratto in arresto, in flagranza di reato, due persone per atti persecutori commessi in danno delle ex compagne ed un terzo soggetto, in esecuzione ordinanza di custodia cautelare in carcere disposta dal GIP del Tribunale di Patti, per i reati di sequestro di persona, estorsione, atti persecutori e lesioni personali nei confronti della ex fidanzata.

A Patti, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, allertati da una richiesta al 112 che segnalava una lite in corso tra un uomo e una donna, individuavano un’autovettura, a bordo della quale i due coniugi separati erano intenti a discutere animatamente. Il soggetto 41enne, che di fatto impediva alla moglie di scendere dal mezzo, non desistendo dai suoi intenti persecutori e dalle minacce, veniva tratto in arresto dagli operanti.

A Capo d’Orlando, poi, un 40enne alutino, che non accettava la fine della relazione con la ex compagna, totalmente fuori controllo, si recava sotto casa della donna, tentando di entrare nell’appartamento con ogni mezzo, minacciandola a gran voce di morte. I Carabinieri, allertati da alcuni vicini, arrivavano subito sul posto, individuavano e bloccavano l’uomo, evitando un epilogo peggiore.

A Sant’Agata di Militello, i Carabinieri, traevano in arresto un pregiudicato 34enne di Randazzo, già gravato da precedenti specifici, in esecuzione ordinanza di custodia cautelare in carcere disposta dal Tribunale di Patti, per i reati di sequestro di persona, estorsione, atti persecutori e lesioni personali nei confronti della ex fidanzata. L’uomo, nel corso degli ultimi mesi, si era reso autore di reiterati comportamenti vessatori, minacciosi e violenti, nei confronti della ex compagna 37enne, tali da cagionare a quest’ultima un perdurante e grave stato d’ansia e di paura, nonché fondato timore per la propria incolumità. I Carabinieri, nel corso delle indagini, documentavano diversi episodi di violenza e di segregazione in casa, operati dal giovane nei confronti della donna. L’uomo, addirittura, sempre sotto minaccia, richiedeva alla ex. 10.000 euro per “uscire” dalla sua vita.

Entrambi gli arresti operati in flagranza venivano convalidati dall’A.G. e l’uomo soggetto a o.c.c. veniva associato presso il carcere di Barcellona P.G. Quelli descritti sono solo gli ultimi di una lunga serie di arresti operati dai Carabinieri in tale ambito. La violenza sulle donne spesso resta tra le mura delle abitazioni, perché le vittime non denunciano chi le picchia e i motivi del silenzio sono i più disparati. I maltrattamenti vanno avanti per anni e, nel peggiore dei casi, si concludono con un omicidio. Si tratta peraltro di delitti (maltrattamenti in famiglia, atti persecutori, minacce, percosse, lesioni, violenza sessuale etc.), che hanno un fortissimo impatto sociale poiché colpiscono trasversalmente classi, famiglie, generazioni, gruppi etnici di riferimento e rappresenta ormai un fenomeno con un alto numero oscuro di reati non denunciati, per:

-la paura ingiustificata dalla più subdola delle minacce di vedersi levare i propri figli, avanzate dai mariti maltrattanti;

– il timore di perdere l’unica fonte di reddito e di sostentamento della famiglia: nella maggior parte dei casi le vittime erano casalinghe, spesso spinte nel passato dai mariti a lasciare il posto di lavoro;

– la vergogna verso i familiari e i conoscenti: non è inusuale trovare genitori che consigliano le vittime di sopportare perché ”è normale che queste cose accadano all’interno di una famiglia, bisogna avere pazienza”;

– la paura di perdere la casa e di trovarsi per strada insieme ai bambini;

– la speranza, quasi mai fondata, che il maltrattante o il persecutore col tempo si possano ravvedere: l’esperienza dice le violenze subiscono sempre una escalation rapidissima.

Tuttavia negli ultimi anni, nella provincia di Messina, sono sempre più numerose le donne vittime di violenza che si sono rivolte ai Carabinieri, presenti in ogni angolo della provincia, chiedendo aiuto per se stesse e per i loro bambini. E queste richieste di aiuto sono state valutate con grande attenzione dai militari, che, talvolta, di fronte a una donna che si era presentata in una Stazione dei Carabinieri apparentemente solo per sfogarsi e raccontare fatti che potrebbero essere inquadrati in un “normale conflitto di coppia”, hanno poi scoperto situazioni ben più grave caratterizzata da umiliazioni, soprusi di ogni genere e violenze fisiche e psicologiche. Questa capacità di riconoscere queste silenziose richieste d’aiuto e i cosiddetti “reati sentinella”, consente di poter applicare le giuste procedure nel minor tempo possibile a vantaggio della vittima, garantendole la massima tutela ed una risposta più immediata e risolutiva possibile: le vittime di reati di genere non saranno abbandonate mai neanche sotto il profilo economico potendo accedere alle risorse del fondo per le vittime della violenza di genere ed i loro familiari.

Grazie ai nuovi strumenti normativi in possesso, le vittime non hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni o stravolgere le loro abitudini di vita: il maltrattante o il persecutore, se non arrestato, è stato comunque allontanato dalla casa familiare con il divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai suoi congiunti. E nei casi in cui c’è stata una violazione di questo divieto sono scattate immediatamente le manette a seguito della violazione delle prescrizioni previste dall’appena citata misura cautelare.

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.