Patti24

 Breaking News

MESSINA – Arrestati all’alba altri due mandanti dell’omicidio La Boccetta (Aggiornamento)

MESSINA – Arrestati all’alba altri due mandanti dell’omicidio La Boccetta (Aggiornamento)
Febbraio 16
11:21 2016

I Carabinieri del Comando Provinciale di Messina ed in particolare quelli del Nucleo Investigativo, hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di PELLEGRINO Giuseppe cl. 1963 e di BONASERA Angelo cl. 1965, ritenuti tra i mandanti dell’omicidio di Francesco LA BOCCETTA, avvenuto a Messina il 13 marzo 2005.

Quella sera, due persone a bordo di una moto di grossa cilindrata, con i volti coperti da caschi integrali, hanno affiancato Francesco La Boccetta che, a bordo di una micro car, stava facendo rientro nella Casa di Accoglienza dove scontava gli arresti domiciliari e gli hanno esploso contro almeno cinque colpi di pistola cal. 7,65. La vittima dell’agguato, trasportato in ospedale, è deceduta dopo qualche ora di agonia.

LA BOCCETTA era un personaggio noto nel panorama della criminalità mafiosa messinese. Aveva iniziato la sua carriera negli anni ’80, riuscendo in breve a diventare uno dei luogotenenti del pluripregiudicato SPARACIO Luigi. Cambiati gli assetti della criminalità organizzata, negli anni a seguire, si era dapprima avvicinato al clan capeggiato dall’ergastolano Giacomino SPARTA’ e poi a quello di Pietro TRISCHITTA, in seno al quale aveva raggiunto una posizione verticistica. Era stato più volte arrestato e denunciato per associazione mafiosa, reati contro il patrimonio, detenzione e porto abusivo di armi, estorsioni, nonché traffico e spaccio di stupefacenti.

L’omicidio del boss venne vendicato dal suo gruppo il 29 aprile 2005, con l’uccisione a colpi di pistola sul viale Europa di MICALIZZI Sergio, ritenuto uno degli autori materiali dell’agguato, e con il ferimento di SARACENO Angelo che si trovava in sua compagnia. Poche ore dopo, in un tragico “botta e risposta”, uomini del clan cui appartenevano LA BOCCETTA e MICALIZZI, uccisero IDOTTA Marcello, schierato col gruppo che aveva ordinato l’uccisione di MICALIZZI, e ferirono il suo accompagnatore, FRATACCI Gabriele.

La spirale di sangue che rischiava di far sprofondare Messina in una nuova “guerra di mafia”, fu interrotta dai Carabinieri che con le operazioni “Ricarica” e “Mattanza”, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, decimarono le fila dei clan mafiosi contrapposti ed arrestarono quasi tutti gli autori ed i mandanti dei gravi fatti di sangue.

La decisione di uccidere LA BOCCETTA Francesco, come emerso dalle indagini compiute, era stata assunta, in una serie di riunioni tenutesi alcuni mesi prima dell’omicidio all’interno del carcere di Messina Gazzi, dai pregiudicati, tutti all’epoca detenuti, D’Arrigo Marcello, Centorrino Salvatore, Santovito Daniele, Bonasera Angelo e Pellegrino Giuseppe. Questi, che rappresentavano il vertice del clan di TRISCHITTA Pietro e che ben conoscevano l’amicizia esistente tra quest’ultimo e la vittima designata, si preoccuparono di fare in modo che la decisione risultasse presa all’unanimità per far si che il loro capo, col quale non potevano comunicare perché ristretto al “carcere duro”, una volta appresa la notizia, avesse dovuto ritenerla inevitabile perché frutto della concorde volontà di tutti i suoi luogotenenti.

In merito al movente che ha armato la mano degli assassini, le investigazioni hanno svelato come coesistessero diversi interessi in capo ai mandanti. In particolare, l’omicidio sarebbe servito per punire il LA BOCCETTA – in maniera esemplare agli occhi degli altri affiliati – per aver tradito il proprio gruppo avvicinandosi sempre più a quello di Santo Ferrante e per avere diffuso la falsa notizia secondo la quale altri esponenti del clan si erano appropriati di una grossa partita di cocaina che, invece, egli stesso aveva fatto spacciare per conto proprio. Inoltre, alla vittima era stata anche addebitata una scarsa attenzione nel sostentamento delle famiglie degli affiliati detenuti ed una gestione troppo egoistica delle risorse derivanti dalle attività illecite del gruppo mafioso.

Per l’omicidio di La Boccetta sono stati già condannati all’ergastolo con sentenze irrevocabili Barbera Gaetano, ritenuto uno degli autori materiali, D’Arrigo Marcello e Santovito Daniele, individuati come mandanti. Centorrino Salvatore, nel frattempo divenuto collaboratore di giustizia, è stato condannato a dodici anni di reclusione, per essere stato anche lui uno dei mandanti.

Bonasera Angelo è stato individuato presso la sua abitazione del rione Giostra, mentre Pellegrino Giuseppe è stato raggiunto dal provvedimento presso il carcere di Rossano (CS) dove si trovava ristretto per altra causa.

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

Read Full Article
    GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

Read Full Article
    PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

Read Full Article
    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.