Patti24

 Breaking News

MAZZARRA’ SANT’ANDREA – 50 cittadini dei comuni limitrofi alla discarica ieri hanno manifestato il loro dissenso davanti alla Camera dei Deputati

MAZZARRA’ SANT’ANDREA – 50 cittadini dei comuni limitrofi alla discarica ieri hanno manifestato il loro dissenso davanti alla Camera dei Deputati
Ottobre 05
12:38 2017

Il deputato Barcellonese del Movimento 5 Stelle Villarosa comunica che, al termine della manifestazione, insieme ai cittadini hanno preteso un incontro con il Ministro dell’Interno in particolare con il capo di gabinetto del Dr.Mario Morcone che si è reso immediatamente disponibile e avendo capito la gravità della situazione prende immediatamente contatto con il Ministero dell’ambiente per organizzare un incontro. Incontro che si è tenuto con il capo di gabinetto Raffaele Tiscar, anche esso, molto disponibile che però ha voluto subito sottolineare le “regole costituzionali” e quindi che le responsabilità e le competenze spetterebbero alla Regione e non al Ministero, dopo alcuni chiarimenti e un costruttivo dibattito il Capo di Gabinetto li informa che il Ministero dell’ambiente chiederà nei prossimi giorni alla Regione Siciliana di trovare un’immediata soluzione al problema. E, se la Regione non risponderà entro 30 giorni, toccherà al Governo centrale rispettare i dettami Costituzionali mettendo in sicurezza l’incolumità dei cittadini, la loro salute e la salvaguardia dell’ambiente.

“Sono molte le criticità legate alla discarica e nessuno ha mosso un dito per scongiurare la bomba atomica ecologica che rischia di esplodere da un momento all’altro con serio rischio per l’incolumità di migliaia di cittadini. Discarica, gestita dalla mafia e da un Comune sciolto proprio per mafia, alta 30 metri oltre il limite previsto, discarica che da un’indagine accurata dell’ISPRA risulta avere un serio rischio di cedimento strutturale, potrebbe aver danneggiato la falda acquifera, non si è certi ci siano solo rifiuti solidi urbani e le vasche che contengono il “percolato” prodotto che sono ad oggi quasi piene vanno svuotate continuamente, per svuotarle e fare la gestione ordinaria “post mortem” della stessa, essendo ad oggi “chiusa”, servono circa 100.000 euro al mese e né l’azienda titolare né il Comune hanno queste somme a disposizione. Discarica che, ad oggi, ha già versato nel vicino torrente il percolato in eccesso e che subisce processi di combustione e incendi che propagano nell’aria diossina nociva per la salute cosi come accaduto ad agosto di quest’anno.”

“L’azienda non ha un euro in cassa, il Comune è commissariato ed in dissesto, le polizze fideiussorie messe a garanzia non possono essere utilizzate per chissà quali motivi, la Regione non stanzia i soldi necessari per la sicurezza e si limita ad erogare somme “straordinarie” ogni 3 mesi. Lo Stato si limita a dire che la competenza non è loro ma è della Regione, mi chiedo cosa debbano fare i cittadini ? morire? senza avere colpe di nessun tipo e con un territorio totalmente devastato dalla spazzatura che arrivava da ogni parte della Sicilia, anzi d’Italia? In caso di risposta negativa da parte della Regione Siciliana presenteremo durante la prossima legge di bilancio gli emendamenti utili per la messa in sicurezza del comprensorio sul quale ricade la discarica.”

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.