Patti24

 Breaking News

LIBRIZZI – Lo “Sblocca Italia” accoglie la richiesta di Cilona. In arrivo 555 mila euro per la Patti- S.Piero Patti

LIBRIZZI – Lo “Sblocca Italia” accoglie la richiesta di Cilona. In arrivo 555 mila euro per la Patti- S.Piero Patti
Aprile 13
17:43 2015

E’ un importante risultato quello ottenuto in queste ore dall’Amministrazione comunale di Librizzi guidata dal sindaco ing. Renato Cilona. Il comune nebroideo, infatti, figura nell’elenco dei territori nei quali, grazie al decreto “Sblocca Italia”, verranno completate opere ed interventi comunali che hanno già un primo lotto realizzato o finanziato.

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE), riunitosi lo scorso 10 aprile, ha assegnato risorse del decreto “Sblocca Italia” per 198,6 milioni di euro per il completamento di piccole opere in 137 Comuni. Si tratta della procedura avviata in via informale il 2 giugno 2014 con la lettera di Renzi ai sindaci, poi finanziata dal Dl 133/2014 (definitivo il 12 novembre) e di fatto riavviata e formalizzata con le verifiche condotte dal Dipe (Presidenza del consiglio) tra febbraio e marzo.

I 137 interventi distribuiti sull’insieme del territorio nazionale, riguardano opere “di completamento”, pezzi cioè di opere comunali che hanno già un primo lotto realizzato o finanziato. La selezione è stata comunque severa, rispetto alle 1.285 lettere dei Comuni del giugno 2014, e anche rispetto alle 701 richieste formalizzate dagli stessi sindaci al Dipe entro il 6 marzo. Ebbene rispetto a queste 701 opere solo 137 rispettano i requisiti per appaltabilità e cantierabilità, con richieste di finanziamento per 198,6 milioni di euro, rispetto ai 200 milioni messi a disposizione dallo Sblocca Italia.

In sostanza, dunque, il Cipe non ha dovuto selezionare nulla, ha ammesso e finanziato tutte le opere che rispettavano i requisiti. Ora i Comuni dovranno firmare un disciplinare con il Ministero delle Infrastrutture, poi potranno pubblicare i bandi di gara. I tempi sono comunque stretti per l’aggiudicazione provvisoria entro fine agosto.

Il Comune di Librizzi, che già nell’ottobre del 2013 aveva partecipato – senza esito positivo- al Bando Nazionale “6000 CAMPANILI”, con un Progetto Definitivo di circa 555.000,00 € dal titolo: “Sistemazione, miglioramento ed adeguamento della viabilità comunale esistente per il collegamento del Centro Agroalimentare e della costruenda Strada Provinciale a scorrimento veloce Patti – Librizzi – San Piero Patti con la Strada Provinciale n° 122 Patti – San Piero Patti, all’altezza della c/da Colla Maffone al Km. 7,00 circa”, adesso è stato ammesso allo Sblocca Italia ed è in arrivo il finanziamento.

Ovvia soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino  Cilona, il quale oramai da anni si batte per questo progetto che a suo dire riveste un’importanza prioritaria e fondamentale non solo per il Comune di Librizzi ma anche per un vasto comprensorio ricadente nella Valle del Timeto (Comuni di Patti, San Piero Patti, Librizzi, Montagnareale, Montalbano Elicona, ecc.) con una popolazione di circa 25.000 abitanti. Si tratta di un Progetto – continua Cilona- fortemente strategico che se finanziato finalmente potrebbe dare una importante possibilità di sviluppo ad un comprensorio ricchissimo di risorse.

Dopo quasi 30 anni di lavori e dopo più di 10 milioni di euro spesi per la realizzazione della Strada, adesso, sembrerebbe intravedersi una reale concretizzazione di un’infrastruttura fondamentale per i Nebrodi, tagliati fuori da quelle possibilità di sviluppo e di crescita che solo adeguati collegamenti viari possono assicurare.

Sara Gaglio

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.