Patti24

 Breaking News

LIBRIZZI – Dopo 3 settimane dall’avvio, raggiunto il 25 % di raccolta differenziata

LIBRIZZI – Dopo 3 settimane dall’avvio, raggiunto il  25 % di raccolta differenziata
Maggio 06
10:41 2016

A distanza di appena 3 settimane dall’avvio del nuovo sistema di raccolta differenziata “porta a porta” (parziale) e stradale dei rifiuti solidi urbani prodotti sull’intero territorio comunale (12 aprile u.s.), raggiunto circa il 25% di raccolta differenziata. Questo è l’importante risultato, che dimostra come la cittadinanza di Librizzi ha da subito accettato ben volentieri il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, mostrando peraltro un importante spirito di collaborazione e di sensibilità (tranne alcuni casi sporadici di scarso senso civico, per i quali saranno intensificati i controlli e gli accertamenti a tappeto e conseguentemente applicate le relative sanzioni).

Per questo con Ordinanza n. 22 del 02/05/2016, il Sindaco di Librizzi, ing. Renato Cilona, ha diramato un ulteriore provvedimento, al fine di migliorare, potenziare e rendere ancora più efficiente ed efficace il nuovo servizio di gestione dei rifiuti, nell’ottica di raggiungere almeno il 35% di raccolta differenziata entro il 31 maggio 2016, per poi puntare, nei prossimi mesi, a quel 65% che eviterebbe totalmente l’applicazione dell’ecotassa per i conferimenti in discarica (balzello introdotto dal Governo Regionale nella Legge Finanziaria 2016).

A tal proposito sono stati aumenti i passaggi settimanali (da 2 a 3) della raccolta differenziata “porta a porta” (parziale), così a partire da lunedì 9 maggio 2016, i tre sacchetti forniti alle utenze direttamente dalla GAEMA S.r.l., dovranno essere depositati all’esterno di ogni abitazione entro le ore 06,00 del mattino con la seguente articolazione:

– sacchetto di colore azzurro chiaro per la carta ed il cartone (ogni lunedì);

– sacchetto di colore giallo chiaro per la plastica (ogni mercoledì);

– sacchetto di colore verde chiaro per il vetro e l’alluminio (ogni venerdì);

Rimane invariata la raccolta stradale dell’umido/organico e dell’indifferenziato/secco, che dovranno essere raccolti separatamente in appositi sacchetti (a cura di ogni utenza) e dovranno essere conferiti negli appositi cassonetti stradali, come rimane invariata la raccolta degli abiti usati che dovranno essere conferiti negli appositi contenitori discolpati sull’intero territorio comunale (uno per ogni contrada). Mentre i rifiuti ingombranti e i rifiuti RAEE verranno raccolti a domicilio mensilmente (giorno 20 di ogni mese) e previa prenotazione telefonica presso l’UTC o la Ditta GAEMA S.r.l.

Il sindaco del Comune di Librizzi, ing. Renato Cilona, ha voluto evidenziare come questo primo importante risultato è il frutto di un’indispensabile sinergia fra il Comune, la Ditta affidataria del servizio e tutta la cittadinanza librizzese, ai quali lo stesso sindaco rivolge un sincero apprezzamento per il lodevole impegno sinora dimostrato.

Adesso occorre procedere in questa direzione, in quanto solo ed esclusivamente con la raccolta differenziata, il riciclo dei materiali e la trasformazione dell’umido/organico in compost (attraverso la futura installazione di una compostiera di comunità), si riuscirà ad evitare l’ennesima emergenza ambientale ed igienico-sanitaria, verso la quale l’intera Sicilia sembra avviarsi entro la prossima estate (con l’annunciata saturazione di tutte le discariche regionali), e cosa ancor più importante si potranno gradualmente abbassare le tariffe della TARI.

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.