Patti24

 Breaking News

GLIACA DI PIRAINO – La Giornata dei Giovani della diocesi di Patti. Spunti di riflessione, spunti per la vita.

GLIACA DI PIRAINO – La Giornata dei Giovani della diocesi di Patti. Spunti di riflessione, spunti per la vita.
Maggio 01
12:48 2023

“Chi osa vince” ! La “consegna” del vescovo monsignor Guglielmo Giombanco è l’impegno concreto che i giovani della diocesi di Patti saranno chiamati a vivere nei propri “ambienti” come “continuum” della Giornata Diocesana di Gliaca di Piraino, avente per tema : “E’ tempo di libertà. Alzati”.

Una Giornata, organizzata dal Servizio di Pastorale Giovanile, diretto da don Giuseppe Di Martino, che ha offerto tanti spunti di riflessione, di preghiera ma anche di divertimento e culminata con l’”A tu per tu” con Simone Riccioni, attore, regista, produttore.

Come sempre, la Giornata, nonostante le bizze meteo, si è aperta con l’accoglienza della Croce dei Giovani nella piazza Arena del Sole, da dove è partito il pellegrinaggio fino alla chiesa “Maria Santissima di Lourdes”. Qui c’è stato un intenso momento di preghiera che ha avuto al centro la figura di Maria, in preparazione anche alla Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona del prossimo agosto, e la “vocazione alla chiamata” di ciascuno, in concomitanza pure con la 60° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. I partecipanti si sono poi riuniti in “Lab’oratori”, per riflettere su sei parole: àlzati, senza indugio, fiducia, volontà,servire, libertà.

Quindi, il vescovo monsignor Giombanco ha presieduto la celebrazione eucaristica e nella sua omelia ha evidenziato che “la libertà non è solo un punto di partenza, ma anche una meta a cui tendere ogni giorno. La libertà ci accompagna perché la nostra vita sia vissuta in pienezza e non in modo trascinato”. Ha, quindi, sottolineato “il bisogno di sognare e di realizzare il sogno d’amore che Dio ha su ciascuno di noi. Per comprendere tale sogno dobbiamo fermarci, ascoltare, sentire la presenza di Dio. La fede è camminare con Cristo”. Facendo riferimento al Vangelo, monsignor Giombanco ha proseguito: “Il gregge, dove tutto si fa insieme, cammina con il pastore, lo conosce, lo segue. La fede arricchisce, esalta, sublima le nostre qualità. Quando seguiamo il Signore, la vita diventa bella”. Ha, poi, esortato i giovani “a non cercare la gioia attraverso strade sbagliate; la gioia la trovate dentro voi stessi. Siate felici di quella felicità che dilata il cuore, non di quella di un attimo che passa subito, questo permetterà di dare alla vita il senso pieno, scoprendone la vocazione. “Non siate timorosi – ha concluso il vescovo – ad ascoltare la voce del Signore; aprite il vostro cuore, perché il Signore vi da più di quanto potete sperare. Il Signore vi ama, vi chiama, vi manda: egli non vi deluderà”.

Dopo la condivisione del pranzo, il pomeriggio è stato interamente dedicato, nell’”Alter cinema”, alla visione del film “Tiro libero”, che ha davvero “preso” non solo l’attenzione ma l’”animo” di tutti, e all’incontro con il protagonista e produttore Simone Riccioni. Un incontro davvero intenso e ricco di spunti perché Riccioni (che ha anche giocato  basket con la Sutor Montegranaro nella massima serie) ha saputo coinvolgere i ragazzi con un linguaggio semplice e, al tempo stesso, denso di significato, sia parlando della propria esperienza, sia rispondendo alle tante domande poste dai ragazzi. “Cercate sempre il bello, di cose brutte ne abbiamo già troppe. Quindi, valorizziamo le tante cose belle che ci sono. Anch’io provo a seguire tale strade nei miei film, in un mondo, quello del cinema, dove, purtroppo, spesso, è più seguito il diciassettenne che accoltella una persona che non il diciassettenne che aiuta una vecchietta ad attraversare la strada”. “Il mio rapporto con Dio – ha aggiunto – è come quello di un figlio con un Padre, di un figlio che spesso si ribella, che spesso ne combina di grosse, ma si fida sempre di Lui”. 

“Anche a me, come il protagonista di “Tiro libero” – ha aggiunto – è caduto il mondo addosso quando mi hanno diagnosticato tre ernie che mi avrebbero impedito di continuare a praticare sport a livello professionistico. Poi ho trovato la forza di reagire ed ho capito che la vita va spesa, sempre, per se stessi e per gli altri”. Tante le tematiche sociali “toccate” da Riccioni nei suoi film (a settembre inizieranno le riprese di uno avente per tema il bullismo), proprio perché ama soffermarsi sugli spaccati della vita reale, “in un mondo – riferendosi sempre a quello del cinema – dove spesso devi comprometterti per fare strada. Io ho deciso di non farlo, di rimanere me stesso e proseguire dritto su tale strada, perché, alla fine, conta quello che sei, quello che riesci a lasciare, non quello che appari”. “Fate sempre – ha concluso, prima di “immergersi”, assieme alla moglie Marianna, nel “mare” dei selfie – ciò che vi rende felici”.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.