GIOIOSA MAREA – L’opposizione mette un freno alle tasse

“In seno al consiglio comunale gioiosano si è creato un fronte comune che ha reso il sindaco, per le sue scelte amministrative, sempre più isolato e privo di maggioranza”. A dirlo sono i consiglieri di opposizione Adamo, Buttò, Da Campo, Di Nardo, Giardina, La Galia, Pizzo e Salmeri, che ammettono di non condividere le scelte del sindaco e della sua amministrazione e hanno così deciso di ridurre al minimo le tasse sulla casa (Imu) per restituire un po’ di respiro alla “debole economia del nostro paese e dare ossigeno alle famiglie”.
Medesimo discorso per quanto concerne le tasse sui rifiuti (TARI) che, nella proposta sottoposta al consiglio comunale dall’amministrazione, resta alta. “Non è possibile scaricare i costi di sovrastrutture sui cittadini”, tuona l’opposizione, che incalza: “Nell’ interesse della collettività abbiamo ritenuto opportuno bocciare la proposta ed invitare l’amministrazione a formulare un nuovo piano finanziario TARI che tenga conto dei criteri di economicità e del rispetto dei canoni di sopportabilità”.
Redazione