Patti24

 Breaking News

CASTELL’UMBERTO – La diocesi di Patti ospiterà il XLIV Dialogo dei Seminari di Sicilia.

CASTELL’UMBERTO – La diocesi di Patti ospiterà il XLIV Dialogo dei Seminari di Sicilia.
Ottobre 26
12:02 2023

Da domani a domenica, la diocesi di Patti ospiterà il XLIV Dialogo dei Seminari di Sicilia, che avrà come tema “Paternità-maternità nella relazione di cura: prendersi cura di se stessi e degli altri” e come sede il centro pastorale “Maria Santissima del Tindari” di Castell’Umberto.

All’annuale convegno parteciperanno numerosi seminaristi e formatori dei seminari siciliani, i quali sapranno, sotto la guida dello Spirito Santo, mettersi in atteggiamento di ascolto e di dialogo reciproci.

Il dialogo, infatti, – sottolinea padre Calogero Tascone, direttore spirituale del seminario diocesano, – favorisce l’occasione per incontrarsi e condividere opinioni ed esperienze riguardanti il cammino formativo dei seminaristi sulla scia del tema proposto“.

Al “Dialogo” daranno il proprio contributo padre Enzo Smriglio, presbitero della diocesi di Patti e assistente unitario regionale dell’Azione Cattolica; i coniugi Patrizia e Angelo Morabito, direttori del Servizio Diocesano di Pastorale Familiare; Monsignor Luigi Renna, Arcivescovo di Catania e Vescovo delegato della Cesi per il clero e i seminari, e padre Emanuele Di Santo, Rettore del Seminario di Patti.

Inoltre si cercherà di trasformare in preghiera il tema del quale si discuterà durante le relazioni, in particolare con l’adorazione eucaristica animata dalla Fraternità “In Spirito e Verità” di Fra’ Felice Confaloni. La celebrazione eucaristica di sabato pomeriggio, sotto lo sguardo materno della Vergine bruna di Tindari, sarà presieduta da Monsignor Luigi Renna, quella di domenica mattina, insieme alla comunità parrocchiale di Castell’Umberto, dal vescovo Guglielmo Giombanco.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.