Patti24

 Breaking News

Casa di riposo per anziani, truffa ai danni dell’I.N.P.S. e del Fisco. Coinvolti professionisti di GIOIOSA MAREA e PATTI

Casa di riposo per anziani, truffa ai danni dell’I.N.P.S. e del Fisco. Coinvolti professionisti di GIOIOSA MAREA e PATTI
Dicembre 03
11:32 2016

I finanzieri della Tenenza di Patti hanno notificato, nei giorni scorsi, un’informazione di garanzia, a firma del Sost. Proc. dott. Luca Melis della locale Procura della Repubblica, a sette persone al termine di un’importante operazione che ha portato alla luce una truffa ai danni dell’I.N.P.S. e del Fisco nel settore dell’assistenza privata sanitaria agli anziani.

In particolare, sono stati scoperti ottantatré lavoratori irregolari e sequestrate somme di denaro per oltre trecentomila euro nei confronti di un noto avvocato di Gioiosa Marea .

Dalle meticolose indagini è emerso che quest’ultimo gestiva una casa di riposo ubicata in Barcellona Pozzo di Gotto ed aveva ideato un articolato sistema illecito per evadere gli obblighi contributivi e fiscali relativi all’impiego di ben ottantatrè tra operatori socioassistenziali, infermieri professionali abilitati e cuochi.

Le attività investigative, durate diversi mesi ed avviate a seguito di una verifica fiscale, hanno permesso d’individuare tre società cooperative Onlus utilizzate per assumere il predetto personale. Parte di quest’ultimo avrebbe prestato solo sulla carta la propria opera presso due case di cura site in due Comuni del comprensorio nebroideo, risultate invece non operative.

In realtà i lavoratori in questione svolgevano tutti la loro attività presso la casa di riposo barcellonese, gestita dal predetto professionista che li dirigeva, permanendo alle dipendenze formali delle cooperative, le quali erano state appositamente interposte – mediante rapporti fittizi di appalto di servizi – tra il 2010 ed il 2016, per svolgere un ruolo di “cuscinetto” tra la società “madre” da un lato e l’I.N.P.S. e l’Agenzia delle Entrate dall’altro.

Ciò allo scopo di garantire consistenti benefici indebiti, diretti e indiretti, prima di essere poste in liquidazione. Tali benefit illeciti erano legati, ad esempio, al mancato pagamento di indennità varie, quali lo straordinario ed il trattamento di fine rapporto, oppure ai consistenti risparmi rappresentati dall’omesso versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali, nonché connessi all’evasione degli obblighi fiscali sulle retribuzioni, ossia le ritenute e addizionali IRPEF, regionali e comunali, che venivano operate in busta paga e non versate al Fisco.

Tutti i rappresentanti legali o “di fatto” delle quattro società oggetto dei controlli, le tre cooperative ed una società utilizzata per gestire la casa di riposo, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Patti per truffa aggravata ai danni dello Stato, in concorso, reato che prevede la reclusione fino a un massimo di cinque anni, oltre che per falso in atto pubblico e omesso versamento di contributi I.N.P.S..

Il G.I.P. del Tribunale di Patti, dott. Eugenio Aliquò, ha disposto il sequestro preventivo di disponibilità liquide, quali conti correnti e depositi titoli, per un importo complessivo di trecentoquindicimila euro nei confronti del professionista indagato, che, come evidenziato, è risultato essere l’amministratore di fatto della “capogruppo”, nonché l’ideatore del sistema illecito in danno degli enti pubblici.

Per quest’ultima capogruppo è stata contestata anche la responsabilità amministrativa degli enti, di cui al decreto legislativo 231 del 2001, in virtù degli indebiti vantaggi economici tratti dall’intera operazione. Sono state, inoltre, rilevate dai finanzieri nei confronti di un noto commercialista di Patti violazioni alla normativa riguardante il trasferimento di denaro contante, per un importo di oltre 280.000 euro.

La trasversalità dei controlli operati dalla Guardia di Finanza che, nell’operazione in questione, hanno riguardato la lotta all’evasione fiscale ed alle frodi a danno degli enti previdenziali, si pone l’obiettivo di consentire, da un lato, il recupero a tassazione di ricavi mai dichiarati al fisco e, dall’altro, la possibilità di far riacquisire all’INPS somme indebitamente mai corrisposte che potranno permettere ad altri lavoratori di beneficiare delle indennità spettanti.

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.