Patti24

 Breaking News

CAPO D’ORLANDO – Nel salone “Cristo Re” è stato presentato il libro ”Il cantico della gioia. Tutti siamo chiamati alla gioia….”

CAPO D’ORLANDO – Nel salone “Cristo Re” è stato presentato il libro ”Il cantico della gioia. Tutti siamo chiamati alla gioia….”
Aprile 07
08:03 2024

La gioia come ricerca, la gioia come conquista, la gioia come meta da raggiungere dopo un cammino in Gesù e con Gesù, nella Chiesa e con la Chiesa. Questi i temi più “toccati” nel corso della presentazione, nel salone “Cristo Re” di Capo d’Orlando, del libro di Pier Franco Spaticchia ”Il cantico della gioia. Tutti siamo chiamati alla gioia….”.

Dopo il saluto del sindaco paladino Franco Ingrillì e del parroco della comunità “Maria Santissima di Porto Salvo”, don Nello Triscari, nel “cuore” del libro sono… entrati Frà Felice, della Fraternità “In Spirito e verità”, il quale ha esortato a riflettere su cosa si intenda per gioia “perché ciascuno potrebbe avere una sua idea e cercarla anche in modo sbagliato” e don Benedetto Lupica, parroco della comunità orlandina di ”Sant’Antonio”, il quale ha analizzato a fondo il contenuto del testo, definendolo “didascalico”, evidenziandone la presenza della “teologia mistica”, da intendere non come fuga dal mondo ma come capacità di “leggere” le situazioni con gli occhi di Dio. Ha, inoltre, sottolineato i tanti riferimenti biblici e, considerato anche che Franco Spaticchia è un architetto, all’arte e come nel testo “traspaia l’amore dell’autore per la Chiesa che fa sperimentare la gioia dell’appartenenza a Cristo”.

Nicola Arrigo, direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della diocesi Di Patti, che ha moderato l’incontro, ha fatto risaltare come “non si tratti di un libro qualsiasi ma di un invito alla riflessione, a fermarsi nella frenesia della quotidianità, per impegnarsi a ricercare la gioia vera, a cui tutti aneliamo ma che sembra sfuggirci”.

Tutto questo – ha concluso – per essere, come diceva don Tonino Bello, contemplat-tivi, con due t, cioè della gente che parte dalla contemplazione e poi lascia sfociare il suo dinamismo, il suo impegno, nell’azione”.

Innanzitutto la gioia nasce da un cuore che è abitato da Colui che è la fonte della gioia – ha esordito il vescovo monsignore Guglielmo Giombanco, che ha curato la prefazione del libro -; per noi cristiani, Gesù Cristo è la fonte della gioia. E la gioia poi si traduce in gesti concreti di umanità e di amore, perché non si può accogliere e viere in modo autoreferenziale”. Essa – ha proseguito – va condivisa, va diffusa, e si condivide vivendo la vita come dono, perché quando si dona la vita si sperimenta la vera gioia”. “Penso che il testo del professore Spaticchia – ha concluso – abbia lo scopo proprio di indurre coloro che vivono la vita di ogni giorno ad esprimere la gioia non solo della fede, che permette di incontrare Cristo, ma anche di riconoscerlo nel volto dei fratelli. Questo genera tanta gioia nel cuore”.

Molto soddisfatto Pier Franco Spaticchia: “Il Cantico della gioia significa che nessuno può più rimanere nella tristezza, perché fin dalla nascita il Signore ci dona la gioia, depositata nel cuore. però i problemi, le difficoltà, i conflitti, portano a ingabbiare la gioia, ma la gioia c’è e vuole liberarsi”. “il libro – spiega – diventa una proposta per un cammino per prendere coscienza di sé, comprendere il grande valore presente in noi e, appunto, liberarlo”. Ciò, però, – aggiunge – può avvenire solo a livello di coscienza, valorizzando i talenti che il Signore ci ha dato. Quindi, coscienza di sé e coscienza dell’altro e ciò mi apre, come aquila che vola, la via verso la coscienza di Dio”.

Redazione

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.