CAPO D’ORLANDO – Irritec protagonista a Eima International, lo storico salone dedicato alle Macchine agricole, all’Agricoltura e al Giardinaggio

Irritec protagonista anche per questa edizione a Eima International, lo storico salone dedicato alle Macchine agricole, all’Agricoltura e al Giardinaggio, tenutosi dal 9 al 13 novembre presso il Quartiere Fieristico di Bologna.
La capacità di comprendere le esigenze degli agricoltori, la voglia di essere sempre innovativi con un occhio alla salvaguardia dell’ambiente, i continui progressi della ricerca aziendale nel settore irriguo, il supporto ai coltivatori grazie soprattutto grazie all’irrigazione a goccia hanno permesso alla Irritec di brillare presso la HALL 22 stand A43 della fiera, come si può apprezzare anche dal servizio andato in onda durante il TG5 del 14 Novembre 2016 edizione delle 13 (http://www.video.mediaset.it/video/tg5/full/663877/edizione-ore-13-00-del-14-novembre.html minuto 27:43). Nel servizio è stato evidenziato il ruolo preponderante che Irritec ricopre all’interno della cosiddetta “Economia Circolare”, che permette di razionalizzare le risorse e diminuirne sensibilmente lo spreco. Con l’irrigazione a goccia, infatti, è possibile risparmiare fino al 15% di acqua. “Per produrre 1kg di pomodori – spiega Giulia Giuffré Responsabile Marketing Strategico di IRRITEC – con i sistemi di irrigazione a goccia si risparmiano 10 litri di acqua, per un kg di carciofi 50 litri di acqua. L’irrigazione a goccia, quindi, garantisce il 95% dell’efficienza irrigua”.
Irritec è stata protagonista non solo al Padiglione 22 dedicato all’Irrigazione, ma anche al MIA, il nuovo Salone dedicato alla Multifunzionalità in Agricoltura, dove ha spiegato attraverso un video dimostrativo quanto si risparmia utilizzando sistemi irrigui a goccia in agricoltura e qual è il dispendio di acqua per la produzione di beni di consumo.
Irritec ha inoltre presentato al pubblico di EIMA l’ambizioso progetto Green Fields, grazie al quale è possibile coadiuvare l’agricoltore nelle fasi di smaltimento delle ali gocciolanti dismesse dal campo, ottenendo un bonus sul prossimo acquisto di prodotto Irritec, come premio per uno smaltimento coscienzioso e che supporta l’ambiente.
Alla manifestazione, giunta alla sua 42esima edizione, hanno partecipato direttamente le industrie manifatturiere di ogni continente, esponendo manufatti di elevata ricerca tecnologica, anteprime assolute, tecnologie d’avanguardia. Promossa da FederUnacoma (Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura) ed organizzata dalla sua società di servizi FederUnacoma surl, in collaborazione con BolognaFiere, secondo una rigorosa ripartizione merceologica, articolata anche nei saloni specializzati di Eima Componenti, Eima Green, Eima Energy ed Eima M.i.A., l’esposizione consente ad una enorme platea di operatori professionali di focalizzare subito i settori d’interesse e di ottimizzare gli incontri di business.
La Irritec è tra le prime aziende ad aver introdotto in Italia 40 anni fa prodotti per l’irrigazione a goccia. Oltre ai 5 stabilimenti italiani, Irritec è presente con sedi di produzione in Spagna, Messico, Brasile e Stati Uniti divenendo un punto di riferimento per il settore irriguo in campo internazionale. Importanti e strategici depositi sono operativi in Algeria e in Germania. Grazie ad un’efficiente rete produttiva, costituita da diverse realtà consociate e ad una ben distribuita rete commerciale, i prodotti ed i servizi offerti raggiungono in modo capillare più di 140 paesi in tutto il mondo. Attraverso la serietà e la competenza di oltre 700 dipendenti che lavorano nel mondo, Irritec si rivolge a coltivatori, distributori, grossisti e dettaglianti, dall’agricoltura al giardinaggio, dal landscaping all’acquedottistica.
Redazione da comunicato stampa