Patti24

 Breaking News

CAPO D’ORLANDO – 6 rappresentanti di un’ente di formazione rinviati a giudizio per truffa. 1.300.000,00 Euro indebitamente percepiti.

CAPO D’ORLANDO – 6 rappresentanti di un’ente di formazione rinviati a giudizio per truffa. 1.300.000,00 Euro  indebitamente percepiti.
Marzo 27
09:09 2019

I finanzieri della Tenenza di Capo d’Orlando, nei giorni scorsi hanno notificato un provvedimento di avviso conclusioni indagini emesso dal Sost. Procuratore della Repubblica di Patti, Dott.ssa Alice Parialò, nei confronti di sei soggetti rappresentanti di fatto e di diritto di un Ente di Formazione attivo nel Comune tirrenico.

I reati contestati sono associazione a delinquere e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

L’indagine condotta dalle Fiamme Gialle ha permesso di rilevare che l’Ente di Formazione, accreditato dalla Regione Siciliana, al fine di ottenere i contributi regionali stanziati nell’ambito del PO Sicilia FSE (Fondo Sviluppo Economico), ha prodotto all’Ente erogatore documenti attestanti spese di fatto mai sostenute.

Nel corso delle indagini, infatti, l’analisi documentale e le dichiarazioni rese dai vari soggetti coinvolti (docenti e dipendenti di associazioni a progetto) hanno fatto emergere che le spese relative al canone di locazione dell’immobile, ove sono stati svolti i corsi, sono risultate sovrafatturate, atteso che, in palese conflitto di interessi, i gestori dell’Ente di formazione sono stati individuati quali rappresentanti di fatto, anche della società proprietaria dello stabile.

Inoltre, i medesimi soggetti, coinvolti nell’associazione a delinquere, hanno costituito una catena di società ed associazioni a progetto con l’unico intento di emettere fatture per operazioni inesistenti, riguardanti l’elaborazione di dispense o la retribuzione dei docenti.

L’attività d’indagine si è conclusa con la segnalazione di n. 14 soggetti, di cui n. 6 rinviati a giudizio, per il reato di associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, nonché con la proposta di sequestro preventivo dell’ammontare pari ad euro 1.300.000,00 circa, quale contributo indebitamente percepito e, da ultimo, la segnalazione alla Procura Regionale della Corte dei Conti del danno erariale causato e alla Regione Siciliana al fine di annullare l’accreditamento nei confronti dell’Ente di formazione e recuperare le somme distratte.

L’operazione condotta conferma la costante attenzione della Guardia di Finanza a contrasto di ogni forma di frode finalizzata all’indebita percezione di contributi erogati dall’Unione Europea, dallo Stato e dagli Enti pubblici, e a tutela della spesa pubblica e dei cittadini che realmente necessitano di tali contributi.

Redazione da comunicato stampa

 
Patti 24
Gruppo Chiuso · 14.743 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.