Patti24

 Breaking News

ACQUEDOLCI – 4° incontro dei giovani della diocesi di Patti.

ACQUEDOLCI – 4° incontro dei giovani della diocesi di Patti.
Marzo 02
16:44 2019

La Chiesa Madre di Acquedolci ha ospitato il quarto incontro del cammino che i giovani della diocesi di Patti, su proposta del Servizio di Pastorale
Giovanile, presieduto da don Giuseppe Di Martino, stanno percorrendo alla luce del Sinodo dell’ottobre 2018.

La riflessione si è incentrata sulla figura del profeta Giona “inviato da Dio – ha sottolineato il vescovo, monsignor Guglielmo Giombanco, nella sua lectio- in una città che ha bisogno di conversione”. “Giona – ha proseguito – ha piena coscienza che incontrerà ostacoli e resistenze e preso dalla paura fugge, anzichè andare a Ninive. La paura lo induce a non fare il profeta, a non parlare a nome di Dio, a tacere”. Dopo essere finito nel ventre della balena ed essere stato rigettato sulla spiaggia “Giona – ha detto ancora il vescovo – si converte e questa volta accoglie l’invito di Dio e va a Ninive. Il risultato è sbalorditivo: la città si converte e Dio si ravvede riguardo al male che aveva minacciato nei confronti della città”. Dall’esperienza di Giona, monsignor Giombanco ha tratto spunto per evidenziare che “ninive possono essere benissimo le nostre comunità, le città, i luoghi dove noi e i fratelli viviamo la vita di ogni giorno. Anche a noi, come al profeta, il Signore chiede di alzarci dal quietismo per inviarci ad annunciare il suo messaggio”.

“Può capitare anche a noi – ha messo in guardia il vescovo – di cadere nella tentazione dell’illusione che per vivere meglio bisogna far finta di non vedere; tutto spinge a tacere, il che equivale a fuggire. Quanta pavidità, quanta paura di dire la verità è diffusa nella società e nella Chiesa. Essere profeti costa caro, perché non si è allineati, si è emarginati, si è diffidati se non si dà ragione a chi ha il potere, si è osteggiati. E allora si pensa sovente: meglio stare zitti, meglio l’omologazione, meglio adulare e dire sempre sì”.

Il Pastore della Chiesa Pattese ha allora posto l’accento sulle “paure sane”. “La paura di ingessare la Parola, bloccandola nella vischiosità dei nostri pregiudizi; il constatare ogni giorno, anche con smarrimento, la nostra radicale inadeguatezza ad armonizzare il mondo”. Da qui la necessità di un prudente timore di non capire l’uomo del nostro tempo, il corso degli avvenimenti, le fatiche e i drammi dei poveri, la disperazione dei giovani”.

“Le nostre comunità, le nostre città – ha concluso monsignor Giombanco – attendono che noi usciamo dal nostro individualismo personale ed ecclesiale e ci impegniamo ad indicare orizzonti di vita evangelici. Continueremo ad abitare a Ninive, nelle nostre città, ma annunciando l’amore, la misericordia di Dio, vivendo in compagnia degli uomini con fiducia, con speranza, tentando ai amare e accettando di essere amati”.

Come sempre, un momento molto intenso è stato quello dell’adorazione eucaristica, con la riflessione personale e la possibilità di accostarsi al sacramento della Riconciliazone, cui è seguita la benedizione con il Santissimo.

Il prossimo incontro si terrà il 6 aprile a Santo Stefano di Camastra; il 12 maggio il cammino annuale si concluderà con la Giornata dei Giovani a San Fratello.

Nicola Arrigo

 
Patti 24
Gruppo Chiuso · 14.743 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

Read Full Article
    GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

Read Full Article
    PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

Read Full Article
    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.