PATTI – Alunni della “Pirandello”, hanno visitato, a Messina, gli studi della Rtp e la sede della Gazzetta del Sud.

E’ stata una giornata “particolare” quella vissuta stamattina dagli alunni delle seconde classi della scuola media dell’Istituto Comprensivo “Pirandello”, diretto dalla professoressa Clotilde Graziano, che hanno visitato, a Messina, gli studi della Rtp e la sede della Gazzetta del Sud.
E’ stato il “momento” conclusivo di un progetto di Giornalismo, realizzato a scuola, guidato dal professore Nicola Arrigo, che ha coinvolto i ragazzi anche nella stesura di alcuni articoli, sia prendendo spunto da fatti nazionali o internazionali, sia “lavorando” con la propria creatività.
I “piccoli giornalisti”, aiutati da alcune dispense appositamente preparate, hanno avuto modo di apprendere l’importanza della comunicazione, come “funzioni” una televisione e come “nasca” un giornale e come siano strutturati (dal palinsesto agli ampex, dal menabò alla cronaca, alle pagine tematiche).
Il progetto ha insistito soprattutto, nel giornalista, chiamato a raccontare sempre secondo verità – a cominciare dalla verifica delle fonti -, rispettando la dignità della persona e con la capacità di interessare il fruitore, sia con un servizio video che con un articolo scritto.
A Messina i ragazzi, accompagnati dai docenti Loredana Faranda, Tindara Molica, Primo Pocorobba, Alfredo Coletta e Nicola Arrigo, hanno avuto modo di ascoltare le spiegazioni di Enzo Trifirò all’interno dello studio di Rtp da dove vengono trasmessi i programmi in diretta (principalmente tg ed approfondimenti), mentre alla Gazzetta del Sud la loro attenzione è stata attirata principalmente dalla grande rotativa (hanno potuto seguire pure un filmato) con cui vengono stampati ben 14 quotidiani.
Un’esperienza davvero interessante che non si concluderà qui, perché adesso l’impegno sarà quello di produrre – come già fatto lo scorso anno, quando gli alunni furono ospiti alla Rai di Palermo – un giornalino scolastico, i cui pezzi saranno scritti, ovviamente, dagli alunni.


Redazione
Patti24 Gruppo Facebook 16.000 membri Iscriviti al gruppo |