Patti24

 Breaking News

PATTI – Illuminazione pubblica “a lumiricchio”.

PATTI – Illuminazione pubblica “a lumiricchio”.
Settembre 29
14:25 2023

Finalmente ieri sera è “tornata” la luce nella via Padre Pio e zone adiacenti dopo che per alcuni giorni erano rimaste al buio, illuminate solo delle insegne degli esercizi commerciali.

Non è la prima volta che questo accade e riteniamo di poter dire, a ragione, che non sarà l’ultima, fermo restando che abitualmente alcuni lampioni rimangono spenti.

Un problema, quello dell’illuminazione pubblica, che persiste in tante zone cittadine; la luce, infatti, è fioca e il buio prende il sopravvento, specie adesso che le giornate si accorciano, con seri rischi principalmente per chi percorre le strade a piedi, in primis anziani o chi abbia difficoltà a deambulare, tenuto anche conto che moltissime mattonelle dei marciapiedi sono “ballerine”.

Tale situazione si appalesa anche e soprattutto nel centro cittadino (piazza Marconi, piazza Sciacca, via Nicolò Gatto Ceraolo, via Garibaldi), dove l’illuminazione lascia molto a desiderare, con tratti totalmente al buio ed altri in… penombra.

I cittadini si chiedono se ciò dipenda – e non ci sono altre spiegazioni – dalla necessità di contenere i costi che, indubbiamente, sono elevati, per cui qualche lampione viene…spento e la luce ridotta, come dicevano gli antichi, “a lumiricchio”.

Non sarebbe forse il caso di provvedere -, rivedendo magari il project financing, costato un bel po’ di soldini, – per risolvere il problema affinché le strade cittadine siano adeguatamente e, a questo punto, “veramente” illuminate?

Addirittura all’incrocio tra le vie Giovanni XXIII e Di Vittorio è scomparso del tutto il led ed è rimasto solo il…. palo. Considerata l’altezza, è praticamente impossibile che sia stato “rubato”. Ergo….

Via Cesare Battisti
Incrocio Vie Giovanni XXIII° Di Vittorio
Discesa Concattedrale

Photo copertina Zona Acquafico

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.