PATTI – Approvati progetti adeguamento sismico per due edifici scolastici.

La giunta comunale, su proposta del sindaco Mauro Aquino, ha approvato, in linea amministrativa, i progetti, redatti dal geometra Tindaro Verdone, dipendente dell’Ufficio Tecnico del comune, relativi ai lavori di adeguamento sismico dell’edificio che ospita la scuola media “Luigi Pirandello” di Piazza XXV Aprile e dell’edificio che ospita la scuola Primaria “Capitano Filippo Zuccarello” di via Marco Polo di Patti Marina.
La giunta ha deciso, altresì, di inserire i progetti nel Programma Triennale dei lavori pubblici 2020/2022 ed ha autorizzato, nello stesso tempo, il sindaco a partecipare all’avviso pubblico diramato dall’Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale – Dipartimento dell’Istruzione, dell’Università e del Diritto alla Scuola della Regione Sicilia.
Nel dettaglio, per quanto riguarda la scuola “Pirandello”, l’importo complessivo dell’intervento ammonta a 1.113.715,76 euro di cui 763.402,40 euro quale importo dei lavori, 38.170,12 euro quali oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza, non soggetti a ribasso, 229.020,72 euro quali oneri per la manodopera soggetti a ribasso e la rimanente somma resta a disposizione dell’amministrazione comunale.
Per quanto riguarda la scuola “Zuccarello”, l’importo complessivo del progetto ammonta a 615.561,20 euro di cui 430.000 euro per lavori, 10.000 euro per l’attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso.
I due progetti hanno avuto il parere favorevole del Rup Antonino Cusmà Piccione.
I due edifici scolastici, di proprietà comunale, sono mantenuti in uso ma necessitano di interventi per adeguarli alla luce delle recenti disposizioni sulla sicurezza sismica ma il costo è tale da non poter essere sostenuto dall’Ente.
Il Dipartimento dell’Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Sicilia ha prorogato i termini per la presentazione delle istanze relative all’aggiornamento della programmazione degli interventi in materia per il triennio 2018/2020.
Questa circostanza favorevole, consente al comune di partecipare all’avviso citato con i predetti due progetti.
A tal fine si è preoccupato subito di procedere alla nomina della figura del Responsabile Unico del Procedimento (RUP) e del progettista scelti tra i dipendenti di ruolo dotati del necessario livello di inquadramento giuridico in relazione alla struttura della pubblica amministrazione, nominando il geometra Antonino Cusmà Piccione, funzionario tecnico direttivo del comune, a ricoprire il ruolo di Rup (Responsabile Unico del Procedimento) e il geometra Tindaro Verdone, dipendente dell’Ufficio Tecnico comunale, progettista.
Nicola Arrigo
| |||||||