Patti24

 Breaking News

GIOIOSA MAREA – Non si pagherà la Tasi

GIOIOSA MAREA –  Non si pagherà la Tasi
Settembre 08
18:56 2014

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco, Eduardo Spinella, ha proposto per l’approvazione al consiglio comunale, per l’anno 2014, l’aliquota a zero per la Tasi.

Una scelta importante operata dall’esecutivo, che, pur comprendendo il presupposto della Tasi, istituita dallo Stato per sopperire ai ridotti trasferimenti di risorse finanziarie per il 2014 – destinata pertanto a coprire i costi dei servizi indivisibili come illuminazione pubblica, sicurezza, manutenzione stradale – non ha ritenuto di imporre un ulteriore sacrificio ai propri cittadini.

“Di fatto si tratta di un’esenzione di cui beneficheranno tutti, senza alcuna distinzione tra proprietari di prima o seconda casa, inquilini e altre categorie produttive, azzerando l’aliquota per tutte le tipologie di immobili”, ha riferito il sindaco, Eduardo Spinella.

Gioiosa_Marea_002 “E’ un atto responsabile della giunta comunale, in un periodo di crisi come questo, ha dichiarato l’assessore al bilancio e ai tributi, Carmelita Lisciandro, nella consapevolezza delle difficoltà economiche che attraversano molti concittadini, i quali non riescono a mantenere la regolarità dei pagamenti e spesso si rivolgono all’ufficio dei servizi sociali del comune, in cerca di sostegno economico.”

Si sopperirà alla mancanza del gettito Tasi, operando un’ulteriore contrazione della spesa corrente, pur non intaccando la qualità dei servizi comunali, monitorando costantemente le uscite finanziarie dell’Ente – anche le più esigue – e migliorando in efficienza, con un ulteriore intensificazione delle azioni dirette al recupero dell’evasione.
La Iuc – imposta unica comunale – istituita dallo Stato nel 2014, com’è noto – è composta da tre imposte: l’Imu (imposta municipale unica), la Tari (tassa sui rifiuti) che ha sostituito integralmente la Tares, istituita e scomparsa nel giro di pochi mesi e infine la Tasi (tassa sui servizi indivisibili) di nuova istituzione.

Per quanto concerne il regolamento dell’Imu, componente della Iuc, prevede sostanzialmente di mantenere invariate le aliquote per l’Imu in vigore, introdurre le agevolazioni ed esenzioni previste per legge e anche ulteriori esenzioni; pertanto viene confermata l’esenzione del pagamento dell’imposta Imu per l’ abitazione principale e le relative pertinenze.

Sono esenti dal pagamento del tributo inoltre l’unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani e disabili che acquisiscono alla residenza in istituti di ricovero o sanitari; l’unità immobiliare concessa in comodato d’uso al figlio, purché abbia la residenza o dimori stabilmente nell’immobile e sia intestatario delle utenze (luce, acqua, ecc).

Nel corso della discussione in consiglio comunale è emersa poi la necessità di un ulteriore miglioramento della raccolta differenziata; il paese è sicuramente più pulito, anche se è vi è la necessità di un metodo di computo che misuri la quantità di conferimento reale del singolo cittadino, per incentivare il cittadino corretto, intensificare i controlli e le sanzioni carico di chi non rispetta gli orari di conferimento nei cassonetti e abbandona i rifiuti.

L’ approvazione del regolamento Iuc e delle relative aliquote Imu e tariffe della Tari, nella seduta consiliare del 29 agosto, sono state approvate con i 9 voti favorevoli della maggioranza.

 

Redazione

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    SANT’AGATA DI MILITELLO – Maltrattamenti in famiglia. Divieto di avvicinamento e contestuale allontanamento dalla casa familiare a carico di un 67enne.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Maltrattamenti in famiglia. Divieto di avvicinamento e contestuale allontanamento dalla casa familiare a carico di un 67enne.

Read Full Article
    MESSINA – Viaggiava con oltre un chilo di droga in auto, arrestato 47enne. Lo stupefacente incartato in confezioni con l’etichetta di un noto marchio di cioccolato.

MESSINA – Viaggiava con oltre un chilo di droga in auto, arrestato 47enne. Lo stupefacente incartato in confezioni con l’etichetta di un noto marchio di cioccolato.

Read Full Article
    MESSINA – Arrestato 29enne sorpreso mentre cede la droga. Trovati in casa residui di cocaina e un sistema di videosorveglianza presumibilmente usato per eludere i controlli

MESSINA – Arrestato 29enne sorpreso mentre cede la droga. Trovati in casa residui di cocaina e un sistema di videosorveglianza presumibilmente usato per eludere i controlli

Read Full Article
    MESSINA – Perquisizione nei confronti di detenuti e di Agenti della Polizia Penitenziaria nel carcere di Gazzi.

MESSINA – Perquisizione nei confronti di detenuti e di Agenti della Polizia Penitenziaria nel carcere di Gazzi.

Read Full Article
    CASTELL’UMBERTO – Controllo cantiere edile. Denunciato il titolare, ammende e sanzioni per oltre 18.000 euro

CASTELL’UMBERTO – Controllo cantiere edile. Denunciato il titolare, ammende e sanzioni per oltre 18.000 euro

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. Due arresti in flagranza di reato, sequestrati marijuana e hashish

MESSINA – Servizi antidroga. Due arresti in flagranza di reato, sequestrati marijuana e hashish

Read Full Article
    TAORMINA – Droga nascosta nello scantinato di casa. Arrestato 40enne

TAORMINA – Droga nascosta nello scantinato di casa. Arrestato 40enne

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Ruba un auto, inseguito e arrestato dai Carabinieri

SANTA TERESA DI RIVA – Ruba un auto, inseguito e arrestato dai Carabinieri

Read Full Article
    PATTI – Sequestrati 220 grammi di stupefacenti destinati allo spaccio. Arrestato 26enne domiciliato nel Comune di Montagnareale

PATTI – Sequestrati 220 grammi di stupefacenti destinati allo spaccio. Arrestato 26enne domiciliato nel Comune di Montagnareale

Read Full Article
    MESSINA – 52enne, agli arresti domiciliari, deteneva illecitamente in casa artifizi pirotecnici e un cardellino appartenente a specie protetta. Denunciato

MESSINA – 52enne, agli arresti domiciliari, deteneva illecitamente in casa artifizi pirotecnici e un cardellino appartenente a specie protetta. Denunciato

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.