Patti24

 Breaking News

PATTI – Poco meno di 180.000,00 euro di debiti fuori bilancio riconosciuti dal consiglio comunale.

PATTI – Poco meno di 180.000,00 euro di debiti fuori bilancio riconosciuti dal consiglio comunale.
Gennaio 17
11:17 2020

Poco meno di 180mila euro sono stati riconosciuti, dal consiglio comunale, come debiti fuori bilancio che saranno liquidati agli interessati da qui al 2021.

La fetta più grossa  va al Consorzio delle Autostrade Siciliane, cioè 161.173,56 euro come sorta capitale, rivalutazione, interessi e spese processuali accessori compresi. Si tratta, in pratica, di un rimborso della metà della somma pagata dal Consorzio Autostrade, in esecuzione della sentenza del Tribunale di Patti n.204/2008, alla ditta Antonino Cicirella, titolare della “ditta A.C. di Cicirella A.” per il risarcimento dei danni subiti a seguito del nubifragio abbattutosi su Patti il 5 maggio 2001 nei locali di sua proprietà adibiti, appunto, all’esercizio della propria attività di rivendita all’ingrosso di pezzi di ricambio per autovetture. Inizialmente, il comune di Patti, a seguito della relazione fatta dall’Ufficio Tecnico, declinò ogni colpa, sostenendo che la responsabilità  dell’accaduto non poteva addebitarsi all’ente. Alla luce di questi nuovi risvolti indicati nella citata relazione, il sindaco dell’epoca propose appello avverso la sentenza del Tribunale di Patti. Mentre il giudizio era in corso, il Consorzio Autostrade, con nota del 25 maggio 2009 prima e con atto di precetto notificato il successivo 10 maggio, avendo provveduto al versamento della complessiva somma di 322.346 euro a favore della ditta Cicirella in esecuzione della sentenza del Tribunale di Patti, ha fatto richiesta al comune di rimborso nella misura del cinquanta per cento che, adesso, il consiglio comunale ha riconosciuto come debito fuori bilancio.

Altri debiti fuori bilancio, pari a 11.078 euro, per sorte capitale, interessi, rivalutazione e spese processuali di primo e secondo grado, accessori compresi,  sono stati riconosciuti alla Società Autolinee Magistro di Brolo a seguito della sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa di Palermo che ha condannato il comune di Patti per il mancato affidamento del servizio di trasporto degli alunni della Scuola Media Secondaria extra urbana, affidandolo ad una ditta non idonea nonostante una prima sentenza del Tar di Catania, e al Veterinario Giuseppe Coppolino, con studio a Patti Marina, pari a 2.154 per i servizi di ambulatorio effettuati per le urgenti problematiche legate al randagismo, per garantire l’incolumità e la salute pubblica in attesa della nuova convenzione.

Ammonta a 1.106,60 euro, infine, la somma con cui il comune risarcirà Antonina Di Mario, a seguito di sentenza del Giudice di Pace di Patti, per i danni subiti dalla sua autovettura, il 16 settembre 2015, in via Di Vittorio, a causa del fondo stradale sconnesso e dissestato. Alla data del sinistro denunciato, il comune si trovava nel periodo di scopertura dell’assicurazione per responsabilità civile verso terzi. 

Alla complessiva somma si farà fronte, in tre rate, con i fondi del bilancio dell’esercizio 2019 con 100 euro e del bilancio pluriennale 2019/2021 con competenza anni 2020 e 2021 per la rimanente somma divisa in due rate di pari importo.

Nicola Arrigo

 
Patti 24
Gruppo Privato · 15.319 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    BARCELLONA P.G. – Controllo straordinario del territorio su tutto il centro abitato del Longano.

BARCELLONA P.G. – Controllo straordinario del territorio su tutto il centro abitato del Longano.

Read Full Article
    VALDINA – Controlli cantieri edili. Denunciati i titolari di tre ditte e contestate sanzioni e ammende per oltre 57.000 euro.

VALDINA – Controlli cantieri edili. Denunciati i titolari di tre ditte e contestate sanzioni e ammende per oltre 57.000 euro.

Read Full Article
    EOLIE – Contrasto all’abusivismo edilizio a tutela del patrimonio paesaggistico. Sopralluoghi nei siti sottoposti a lavori di costruzione e ristrutturazione.

EOLIE – Contrasto all’abusivismo edilizio a tutela del patrimonio paesaggistico. Sopralluoghi nei siti sottoposti a lavori di costruzione e ristrutturazione.

Read Full Article
    EOLIE – Tra il 2015 e il 2017, minacciavano venditori ambulanti stranieri per avere l’esclusiva sul commercio itinerante a Vulcano. Arrestati padre e figlio

EOLIE – Tra il 2015 e il 2017, minacciavano venditori ambulanti stranieri per avere l’esclusiva sul commercio itinerante a Vulcano. Arrestati padre e figlio

Read Full Article
    NEBRODI – Parco dei Nebrodi. Servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta e di una corretta fruizione del territorio.

NEBRODI – Parco dei Nebrodi. Servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta e di una corretta fruizione del territorio.

Read Full Article
    MESSINA – 30enne continua a minacciare l’ex compagna, nonostante si trovi agli arresti domiciliari. Arrestato

MESSINA – 30enne continua a minacciare l’ex compagna, nonostante si trovi agli arresti domiciliari. Arrestato

Read Full Article
    PACE DEL MELA – Intimidazioni nei confronti dell’ex convivente, arrestato 45enne. ”Trovata  bottiglia incendiaria nelle vicinanze dell’auto della presunta vittima”

PACE DEL MELA – Intimidazioni nei confronti dell’ex convivente, arrestato 45enne. ”Trovata bottiglia incendiaria nelle vicinanze dell’auto della presunta vittima”

Read Full Article
    GIARDINI NAXOS – Vessazioni e minacce verso la madre. 30enne arrestato

GIARDINI NAXOS – Vessazioni e minacce verso la madre. 30enne arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Minaccia la madre con un coltello da cucina. Arrestato 28enne messinese.

MESSINA – Minaccia la madre con un coltello da cucina. Arrestato 28enne messinese.

Read Full Article
    MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.