Patti24

 Breaking News

PATTI – IIS Borghese Faranda. Seminario medico didattico nell’ambito della settimana dell’obesità.

PATTI – IIS Borghese Faranda.  Seminario medico didattico nell’ambito della settimana dell’obesità.
Ottobre 09
08:12 2019

Martedi 8 ottobre presso l’aula magna del Borghese Faranda si è svolto il seminario medico didattico con il dott. Morabito della “ADI Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica” nell’ambito della settimana dell’obesità.

Ha proseguito i lavori il prof. Di Bella della Fondazione Its Albatros per l’orientamento alla Formazione tecnica superiore, di cui l’IIS Borghese Faranda è socio collaboratore.

Infatti, dal corrente anno scolastico, è attivo, nel plesso dell’Istituto tecnico Agrario, sito in via Trieste, il corso di Tecnico Superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali

La Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare “ALBATROS” è un Istituto Tecnico Superiore di alta formazione tecnica presente a Messina, opera nell’area tecnologica: Nuove tecnologie per il Made in Italy – Ambito specifico: Sistema agro-alimentare.

Oltre alla finalità di fornire alle aziende tecnici altamente qualificati, si propone di promuovere e diffondere la cultura dell’innovazione sostenendo il trasferimento tecnologico dal mondo dell’alta formazione a quello del lavoro, nella logica della Smart Specialization.

Prepara Tecnici Superiori con competenze tecnico specifiche e capacità di innovazione nell’ambito peculiare delle filiere Agroalimentari tipiche del Made in Italy.

PROFILO PROFESSIONALE

ll Tecnico Superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali è una rinnovata figura professionale di connessione tra il produttore e il consumatore.

  • Opera nelle filiere di produzione del settore agrario e di trasformazione agro-industriale;
  • Collabora alla progettazione di interventi nell’ambito delle produzioni e trasformazioni agro-alimentari nel rispetto degli standard di qualità, di sicurezza e conformità secondo le normative italiane, europee  ed internazionali;
  • Gestisce i cicli di lavorazione e le procedure di controllo sia delle macchine sia dei sistemi tecnologici;
  • Coadiuva nell’analisi delle produzioni e dei prodotti;
  • Promuove l’innovazione di processo e di prodotto;
  • Propone soluzioni innovative per il marketing di prodotti “Made in Italy”;
  • Gestisce le attività connesse alla promozione dei prodotti di filiera e del territorio;
  • Sovrintende alle pratiche doganali e alla redazione della documentazione d’accompagnamento merci.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Il diploma di Tecnico Superiore Responsabile delle Produzioni e delle Trasformazioni Agrarie, Agro-alimentari e Agro-industriali consente, al termine del percorso, un immediato inserimento nelle imprese del settore agro-alimentare, in consorzi, laboratori ed enti di ricerca pubblici e privati del settore.

I diplomi rilasciati dalla Fondazione ITS ALBATROS, rientrano nell’ambito “Sistema Agro-alimentare”, area Nuove tecnologie per il Made in Italy e sono stati inseriti, quali titoli abilitanti per l’accesso alle seguenti classi di concorso per l’insegnamento nella scuola statale di:

  • Laboratori di scienze e tecnologie agrarie (B-11)
  • Esercitazioni agrarie (5/C)

CERTIFICAZIONE FINALE

Al termine del percorso, previo superamento di un esame finale, sarà rilasciato il Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche – EQF. Per favorire la circolazione in ambito nazionale ed europeo, il titolo è corredato dall’EUROPASS diploma supplement. Il diploma consente l’accesso ai pubblici concorsi e alle Università con riconoscimento di Crediti Formativi Universitari.

Redazione da comunicato stampa

 
Patti 24
Gruppo Chiuso · 15.270 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.