Patti24

 Breaking News

ROCCA DI CAPRILEONE – Annuale convegno dei catechisti della diocesi di Patti.

ROCCA DI CAPRILEONE – Annuale convegno dei catechisti della diocesi di Patti.
Settembre 06
13:30 2019

“La comunità cristiana, famiglia di famiglie, genera la fede” è stato il tema dell’annuale convegno dei catechisti della diocesi di Patti, che si è tenuto a Rocca di Caprileone.

A dettare le relazioni, con uno stile semplice, coinvolgente e, al contempo, denso nei contenuti, grazie anche all’ausilio di filmati e di immagini, è stato don Michele Roselli, Direttore dell’Ufficio Catechistico della diocesi di Torino e Coordinatore dell’equipe nazionale per l’Iniziazione Cristiana.

Comunità cristiana e famiglia non possono essere in contrapposizione; le famiglie sono dentro la comunità, “per cui non ci si può accontentare di tirare avanti, ma occorre spingersi oltre”.

“Evangelizzare gli adulti a partire dagli adulti che siamo noi – ha evidenziato don Michele -; credere non è per nessuno un dato pacifico ed è necessario rispettare la storia di ognuno, anche quando è travisata da esperienze negative nonché da eventuali pregiudizi. Non è mai troppo tardi per credere e sperimentare la grazia di ricominciare”.

Un altro aspetto fondamentale è “convertire le rappresentazioni di Dio; Lui non è lontano da nessuno, è prossimo benevolo”.

Da qui la necessità e l’impegno a creare, nelle comunità cristiane, “spazi relazionali, cercare un linguaggio che renda la fede possibile e desiderabile, rispettare la libertà dell’altro, anche di fronte al suo rifiuto, fare una proposta flessibile e sostenibile per le parrocchie e per le famiglie”.

Il convegno si è chiuso con un momento di preghiera; nella sua riflessione, il vescovo monsignor Guglielmo Giombanco ha sottolineato che “è compito di tutti testimoniare la fede, evitando la tentazione che quest’impegno riguardi solo la vita nella comunità cristiana. Invece, riguarda tutta la nostra vita, per aiutare anche gli altri ad incontrare Cristo”.

“La Chiesa – ha proseguito – ha bisogno della famiglia e la famiglia ha bisogno della Chiesa. Occorre creare esperienze di comunione, per comunicare una presenza viva, vera”.

”Il compito educativo – ha aggiunto il vescovo – va affidato alla famiglia e alla Chiesa. La famiglia va aiutata a vivere la sua vocazione. Anche nel territorio diocesano ci sono vari tipi di famiglia e varie dinamiche. Pur non rinunciando al modello cristiano di famiglia, dobbiamo fare in modo che la luce di Dio raggiunga tutti”.

“Non si può essere rinunciatari – ha insistito monsignor Giombanco – , non si può ostacolare la Parola di Dio con le nostre paure e il nostro disimpegno. Non bastano le attività pastorali, pur se importanti; bisogna camminare, accorgersi dei disagi, aiutare a superarli, per far capire che attraverso noi Dio si fa vicino.

Un cammino comunitario, in cui ciascuno si fa compagno di viaggio”.

“Oggi – ha concluso il vescovo – molti sono pronti a parlare, pochi ad ascoltare. I gesti più belli e fecondi non sono mai programmati, nascono dal cuore. Il compito primario è far ardere il nostro cuore e quello dei fratelli perché abitato da Dio e visitato da Cristo”.

A ciascuno dei presenti è stata consegnata la Preghiera alla Santa Famiglia di Papa Francesco.

Nicola Arrigo

 
Patti 24
Gruppo Chiuso · 15.270 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.