PATTI – Alma Basket Patti – Virtus Trapani 77-27

Senza storia ! Così è stata la partita tra l’Alma Basket Patti e la Virtus Trapani (quinta giornata di andata della Serie B femminile), come testimoniato dal più che eloquente 77-27 finale.
La squadra pattese, recuperata Martina Lombardo dopo l’infortunio patito due settimane fa contro Priolo, e fatta esordire l’ultima arrivata, Kiana Ferreyra, playmaker argentino, gettata nella mischia dopo due soli allenamenti, che a dispetto della sua giovanissima età – 15 anni – ha mostrato grandi qualità atletiche e tecniche, ha disposto facilmente del team avversario, peraltro rimaneggiato, chiudendo praticamente la sfida già nel primo quarto (20-7).
Il resto è stato pura accademia, col divario che si è progressivamente dilatato e la possibilità di dare spazio a tutte le giocatrici a disposizione.
Con il quarto successo in cinque partite, l’Alma mantiene la seconda posizione in classifica, alle spalle della Raimbow Catania, l’unica compagine a punteggio pieno.
“Abbiamo disputato un’ottima partita – sottolinea coach Mara Buzzanca -, mettendo in campo grande intensità agonistica. Chiedo sempre alle mie ragazze di giocare in maniera semplice e contro Trapani lo hanno fatto. La pallacanestro è semplicità e non bisogna complicarsi la vita. Dopo la partita persa contro Priolo non avevo fatto nessun dramma perchè sono convinta che, a volte, le sconfitte fanno bene molto più delle vittorie, perchè servono a capire che bisogna lavorare sempre duramente”.” Il campionato – aggiunge la Buzzanca – è difficile, con squadre ostiche e pericolose. Noi dobbiamo giocare la nostra pallacanestro e fare quello che sappiamo fare bene. Abbiamo anche avuto modo per provare la giovane Kiana Ferreira; il suo arrivo rappresenta per noi un investimento per il futuro”.Le fa eco il pivot Sofia Guerrera: “Abbiamo giocato con grinta e determinazione dall’inizio alla fine. Nonostante il divario nel punteggio, non abbiamo mai mollato, così com’è nel nostro carattere”.
Da evidenziare che nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, tutte le giocatrici sono scese in campo con un segno rosso sul viso, aderendo così, per volontà del presidente dell’Alma, Attilio Scarcella, alle iniziative di sensibilizzazione.
Nicola Arrigo