Patti24

 Breaking News

EOLIE – ”Delfini Guardiani”. Il progetto di educazione ambientale di Marevivo coinvolge anche studenti delle Isole Eolie

EOLIE – ”Delfini Guardiani”. Il progetto di educazione ambientale di Marevivo coinvolge anche studenti delle Isole Eolie
Febbraio 23
09:20 2018

Ripartono le attività di “Delfini Guardiani”, il progetto di educazione ambientale di Marevivo, con il sostegno di MSC Crociere e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e di Federparchi, rivolto alle classi delle scuole primarie e secondarie delle Isole Minori Italiane sulla tutela dell’ecosistema marino.

Il percorso didattico è arrivato a coinvolgere in quest’anno scolastico circa 700 studenti delle classi elementari, medie e pluriclassi delle isole di Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Panarea, Alicudi, Filicudi, Favignana, Levanzo, Marettimo, La Maddalena e della città di Palau che saranno impegnati in numerose attività finalizzate alla conoscenza, sensibilizzazione e rispetto dell’ambiente, in particolare quello marino.

Al termine di tale percorso didattico, i ragazzi riceveranno il distintivo di “guardiani dell’isola”, che darà loro il diritto-dovere di presentarsi, senza accompagnatori adulti, presso il proprio Comune o la Capitaneria di Porto per segnalare eventuali problemi di carattere ambientale.

Grazie all’impegno dei dirigenti scolastici e dei docentiprimi sostenitori del progetto, le scuole coinvolte sono gli Istituti Comprensivi “Anna Compagnone” e “La Maddalena” in Sardegna e gli Istituti Comprensivi “Lipari” e “Lipari 1” a “A. Rallo” in Sicilia.

Anche quest’anno sotto la guida degli operatori Marevivo e in collaborazione con insegnanti, esperti locali, istituzioni, gli alunni saranno impegnati in ricognizioni in spiaggia, andranno a ‘scuola’ dagli artigiani e dagli anziani dell’isola e scopriranno i segreti racchiusi nelle rocce e nella flora mediterranea. Parteciperanno ad attività di educazione ambientale incentrate sulla conoscenza degli aspetti naturalistici, archeologici ed ambientali dell’isola. Una delle caratteristiche del progetto è quella di facilitare l’incontro con esperti, valorizzando le esperienze maturate da persone diverse in campi differenti.

Questa nuova edizione del progetto intende offrire agli studenti un percorso didattico che alla “ricerca d’ambiente” unirà anche un approfondimento sulle principali emergenze ambientali fra le quali la plastica e i cambiamenti climatici.

Il focus di questa edizione sarà in particolare la relazione tra cambiamenti climatici e oceani, si analizzerà l’impatto dell’attività antropica sul riscaldamento globale, l’acidificazione degli oceani e la perdita di biodiversità che hanno notevoli ripercussioni sulla vita umana e sul pianeta. Tra gli obiettivi didattici più importanti quelli di: conoscere i principali elementi regolatori del clima sulla Terra e, in particolare, il ruolo svolto dagli oceani; comprendere le ripercussioni dell’inquinamento atmosferico e della contaminazione da plastica di suolo, fiumi e mari e comprendere l’interdipendenza tra le attività umane e il cambiamento climatico e mettere in atto alcune semplici azioni quotidiane per contrastarne o mitigarne gli effetti.

«E’ molto importante  – dichiara Rosalba Giugni, Presidente di Marevivo – promuovere nei giovani la diffusione di queste problematiche, facilitare la comprensione di fenomeni complessi come quelli climatici, nonché favorire l’acquisizione delle informazioni e della terminologia scientifica più comunemente usata dagli scienziati in maniera da gettare le basi per la costruzione di una cittadinanza consapevole e informata a livello di comunità e per attivare, a livello individuale, un’adeguata coscienza ecologica».

“MSC Crociere è da sempre impegnata nella salvaguardia dell’ambiente, in particolare quello marino” afferma Leonardo Massa, Country Manager Italia di MSC Crociere. “Siamo orgogliosi di annoverare, tra i progetti che storicamente sosteniamo, questo percorso didattico ideato da Marevivo che consente di diffondere la sensibilità sulla tutela ambientale, tema centrale per la sopravvivenza del pianeta. I ragazzi sono gli adulti di domani ed è importante che siano proprio loro i principali destinatari di questo messaggio”.

Il progetto – che gode del patrocinio della Regione Siciliana- Assessorato Territorio ed Ambiente, Ufficio Scolastico Regionale Sicilia,  Comuni di Lipari, Leni, Malfa, Santa Marina Salina, Favignana, La Maddalena e Palau – può contare sulla preziosissima collaborazione della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera, della Marina Militare, dell’Area Marina Protetta delle Isole Egadi e del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena e sul supporto delle compagnie di navigazione Delcomar, Liberty Lines e Siremar.

Dal 2009 ad oggi sono stati coinvolti oltre 12.000 studenti e centinaia di insegnanti nelle isole di Giglio, La Maddalena, S. Antioco, Ponza, Ventotene, Ischia, Capri, Arcipelago Eolie, Arcipelago Egadi, Pantelleria, Ustica, Lampedusa e Linosa e nelle città di Napoli, Siracusa e Palau.

IL PROGETTO ECODIDATTICO

Delfini Guardiani, nato nel 2009, è un progetto di educazione ambientale che si propone di avviare, all’interno delle classi delle scuole primarie e secondarie delle Isole Minori Italiane, percorsi didattici finalizzati alla costituzione di un gruppo di alunni che avranno una maggiore consapevolezza e responsabilità nel tutelare le risorse ambientali del proprio territorio. Il percorso si propone di sensibilizzare i giovani nei confronti delle problematiche ambientali; avvicinarli alla natura, stimolando il loro senso di appartenenza nei confronti dell’ambiente.

 

”MareVivo”

Redazione

 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

Read Full Article
    GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

Read Full Article
    PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

Read Full Article
    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.