Patti24

 Breaking News

MILAZZO – Convegno a palazzo D’Amico su 118 e Pte. La protesta delle municipalità locali

MILAZZO – Convegno a palazzo D’Amico su 118 e Pte. La protesta delle municipalità locali
Settembre 02
16:59 2017

Si è svolto ieri a Palazzo D’amico l’incontro pubblico sul tema della tutela del servizio di ambulanze medicalizzate del Sues 118 nella provincia di Messina. Dopo i saluti di Samuel Caliri, Presidente dell’Associazione Maestrale promotrice dell’evento, ha introdotto i lavori il consigliere comunale Simone Magistri, il quale, dopo aver illustrato i contenuti del Decreto Gucciardi con riferimento al servizio di 118, ha evidenziato le conseguenze negative di tale provvedimento, sia per la salute dei cittadini, che per la complessiva efficienza del sistema sanitario regionale.

“Smantellare il 118 messinese – modello virtuoso preso ad esempio anche in altri regioni italiane – dimezzando il numero attuale delle ambulanze dotate di medico a bordo, significa infatti – ha dichiarato Magistri – privare un territorio vasto e geograficamente complesso, come quello della provincia di Messina, di un servizio essenziale in grado di salvare vite umane. ” Non bastano – ha aggiunto il consigliere -le rassicurazioni che giungono da più parti in ordine ad un presunto “congelamento” del decreto. È necessario condurre una battaglia comune con cittadini, operatori del settore ed amministratori per addivenire nel più breve tempo possibile al ritiro, ovvero ad una coerente modifica del Decreto che tenga conto delle aree geograficamente e meteorologicamente ostili o disagiate della nostra provincia, degli inefficienti collegamenti viari, dell’allocazione dei presidi ospedalieri sul territorio, nonché ancora dei flussi turistici che triplicano quasi nella stagione estiva il numero di residenti in alcune zone della nostra provincia “.

È quindi intervenuto Marcello Savasta, addetto alla Segreteria dello Snami Sicilia, che ha delineato l’attuale organizzazione del servizio 118 Messina e come lo stesso rischia di esser negativamente trasformato a seguito dei recenti provvedimenti di programmazione sanitaria regionale, sottolineando altresì come la Provincia di Messina, nonostante gli importanti risultati raggiunti in questi anni, risulti la più colpita dai tagli delle ambulanze medicalizzate, ben 14 in meno rispetto alla dotazione attuale. Una situazione che rischia seriamente di compromettere le reti tempo dipendenti dell’infarto e dell’ictus, dilatando i tempi di intervento, che, specie nel caso di insorte patologie neurologiche o cardiologiche, risultano fondamentali per la salvezza della vita del paziente.

Ampio spazio è stato dedicato anche alla soppressione dei Pte della Provincia di Messina prevista dallo stesso decreto Gucciardi- con particolare riferimento a quello attualmente allocato presso il comune di Torregrotta – , suscettibile senz’altro di determinare, unitamente alla pesante riduzione delle ambulanze medicalizzate, il venir meno dell’importante azione di filtro sugli accessi ai pronto soccorsi, con consequenziale intasamento degli stessi ed aggravio di spesa per il sistema sanitario regionale.

È quindi intervenuto il Presidente dell’Ordine dei Medici di Messina, Dott. Giacomo Caudo il quale ha esposto la posizione dell’Ordine sul tema e le iniziative di contrato assunte già all’indomani della pubblicazione del decreto Gucciardi.

Nino Grillo, Referente Provinciale dello Snami Sicilia, ha quindi evidenziato l’assoluta assenza della politica regionale sulla tematica e la necessità di proseguire la battaglia fintanto che non si addiverrà al ritiro o ad una coerente modifica del decreto che tenga conto delle peculiarità messinesi.

Considerazioni condivise anche dal Direttore della Centrale Operativa del 118 di Messina, Dott. Domenico Runci e dal Segretario Regionale della Fimmg Emergenza Sanitaria, Dott. Filippo Man-giapane, i quali hanno ribadito la necessità di innalzare i toni della battaglia, programmando se del caso iniziative eclatanti di protesta.

È quindi intervenuto il Dott. Vincenzo Picciolo, Referente aziendale dell’Asp Messina per il settore emergenza/urgenza, il quale ha sottolineato e ribadito che intento dell’Azienda è quello di mantenere, se non addirittura potenziare il servizio 118 della Provincia di Messina.

Sono seguiti infine gli interventi di Antonino Sciotto dell’Ugl Sanità che ha illustrato i prossimi appuntamenti di protesta e raccolta firme contro i tagli al 118 e di Placido De Luca, Segretario Provin-ciale della CISL Medici che, al pari del collega del Cimo Sicilia, Giuseppe Giannetto, ha reso noto come già in occasione di una recente audizione presso l’Assessorato Regionale alla Sanità, siano state proposte specifiche osservazioni sulle previsioni di riduzione delle rete del 118 messinese.

Intervenuto in conclusione dei lavori anche il Rag. Nicola Bertino, Vice Sindaco di Saponara – comune nel quale al pari di Milazzo è prevista la soppressione dell’ambulanza medicalizzata – il quale ha illustrato le iniziative intraprese e la necessità di far fronte comune in questa importante battaglia a tutela del diritto alla salute dei cittadini.

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

MESSINA – Non si rassegna alla fine della relazione. Arrestato 39enne messinese in flagranza dei reati di stalking e lesioni aggravate

Read Full Article
    GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

GAGGI – Vessazioni e minacce verso l’ex compagna. Arrestato

Read Full Article
    PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

PATTI – Furto aggravato di autovettura. Arrestato 34enne straniero

Read Full Article
    MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – I dettagli relativi al fermo del 27enne presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

MESSINA – Fermato il presunto omicida della 22enne Sara Campanella.

Read Full Article
    MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

MESSINA – Eseguite ordinanze di misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controllo straordinario del territorio. Contestati irregolarità e illeciti amministrativi in esercizi commerciali.

Read Full Article
    SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta,  sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

SANTA TERESA DI RIVA – Controlli nei cantieri edili. Denunciato titolare ditta, sanzioni e ammende per oltre 17.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.