PATTI – Emergono piccoli-grandi artisti nei saggi dei giovani musicisti allievi dell’Accademia Music Art di Patti, Terme Vigliatore e Brolo

Grande soddisfazione per i giovani musicisti allievi dell’Accademia Music Art di Patti, Terme Vigliatore e Brolo, che si sono “espressi” da veri piccoli-grandi artisti nei saggi tenuti nei rispettivi comuni. Pianisti, chitarristi, cantanti, percussionisti (oltre 100 allievi) si sono distinti per le qualità artistiche e le doti musicali, impressionando il pubblico, costituito in primis dai propri familiari ma anche da amici e rinomati musicisti del territorio tirrenico-nebroideo.
Bambini ancora in “tenera età” si sono cimentati nella brillante esecuzione, peraltro con matura sicurezza, di brani di una certa difficoltà, di autori quali Mozart, Chopin, Sor, Kuhlau, Tchaikovsky, Giuliani, Segovia.
“Una grande soddisfazione per i ragazzi, le loro famiglie e tutta l’Accademia”,. evidenziano i maestri Sebastiano Cristaldi, Alida De Marco, Giuseppe Mangano, Anna Barca, Salvatore Ferrara, Stefano Monastra, Andrea Priola, Fortunato Porcino, Roberto Scolaro, Cristina Priola, Antonella Trifriò, Milena Molino, Mariagrazia Armaleo, che hanno curato la preparazione di piccoli e grandi. “E’ un piacere – aggiungono – lavorare con allievi che, così giovani, onorano la musica con lo stesso impegno, serietà e dedizione dei professionisti”.
Il presidente della “Music Art”, Sergio Camuti, aggiunge che “dopo anni di attività, la nostra Accademia ha acquisito maggiore autorevolezza e prestigio con i corsi preaccademici di strumento, convenzionati con il conservatorio “Corelli” di Messina, corsi che preparano al triennio accademico di primo livello.
La nostra struttura è diventata un punto di riferimento di primordine per tutti i giovani musicisti che intraprendono un percorso di studi professionale”. Un’ulteriore ventata di ottimismo arriva da Milena Molino, docente di Teoria musicale e Propedeutica pianistica: “Ho seguito i piccoli nella crescita musicale; se il buongiorno si vede dal mattino, avranno davanti una brillante carriera”.
Nicola Arrigo