SAN PIERO PATTI – Anziano salvato dalla pronta segnalazione di due Assessori Comunali

Una vita salvata dal destino e dal pronto intervento di due assessori comunali: è questo quello che è accaduto ieri sera a San Piero Patti.
Un 78enne molto noto nel comune nebroideo, residente in una centralissima via di San Piero Patti – presso la zona Municipio – in un’abitazione fatiscente ai limiti persino della sicurezza e dell’igiene, senza famiglia, è stato tratto in salvo dagli operatori e dai medici del 118, che forzata la porta dell’abitazione, hanno ritrovato l’uomo in terra ma, fortunatamente, ancora vivo.
Il salvataggio medico, eseguito alla presenza dei vigili e dei carabinieri di San Piero Patti, è stato possibile grazie ad una fortunata coincidenza che ha visto protagonisti due assessori comunali: Loredana Ferro e Salvatore Taranto. I due, alle ore 20:30 circa di ieri sera, si stavano recando proprio in Comune per prendere alcuni documenti e, solo per caso, Loredana Ferro ha udito una discussione tra alcuni vicini di casa dell’anziano che riferivano una sua sospetta scomparsa. Resasi conto della pericolosa situazione, la donna , comunicato l’accaduto a Salvatore Taranto, ha pertanto subito allarmato il sindaco ed anche le forze dell’ordine.
Pronto l’intervento del personale del 118 che, forzando la porta, ha trovato il soggetto riverso sul pavimento con una presumibile rottura del femore, che se non curata avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi.
Attimi di paura per la vita dell’uomo si sono vissuti in strada tra i vicini e i passanti, tutti in ansia per la salute del povero anziano che vive addirittura senza i servizi igienici . Trasportato all’ospedale, adesso, sarà sottoposto a tutte le visite del caso per capire le reali cause che hanno provocato la rovinosa caduta.
Un salvataggio provvidenziale che deve la sua riuscita, in primis, alla tempestività dell’assessore Ferro che, solo grazie al fato, si è ritrovata, nel momento giusto ed al posto giusto, ad udire i discorsi degli amici del povero anziano.
Sara Gaglio