PATTI – 4 novembre, festa dell’Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate. Cerimonia di commemorazione

Come ormai solida tradizione, in occasione del 4 novembre, festa dell’Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate, il Comune di Patti, presieduto dal Sindaco avv. Mauro Acquino, in collaborazione con la sezione dell’Unione Ufficiali in Congedo d’Italia (U.N.U.C.I.) di Patti, presieduta dal Capitano Antonino Pellegrino, ne celebra la commemorazione.
Ricorre quest’anno il centenario, da quando gli Eroi del Piave, fulgido esempio di eroismo patriottico, sacrificarono se stessi per rendere l’Italia una e libera, ricordandoli presso il monumento eretto in loro memoria, accomunati dal senso del dovere di tutti coloro che, seguito l’esempio, hanno nel tempo donato se stessi per amore civico.
La cerimonia avrà inizio alle ore 10.00 con una messa in suffragio di tutti i caduti nel compimento del loro dovere presso la parrochia S. Nicola di Patti, e successivamente un corteo si dirigerà presso il monumento ai Caduti di Piazza Marconi, ove, durante una sobria cerimonia civile, il Sindaco, insieme alle Autorità Cittadine, deporrà una corona d’alloro in memoria di tutti i caduti.
Il corteo di nuovo formato, proseguirà verso il monumento ai caduti di Nassirhya, ove verrà deposta un’altra corona d’alloro, in loro specifica memoria, dopo di che l’assembramento sarà sciolto.
Ci si augura che la manifestazione venga seguita dalla massiva partecipazione della cittadinanza pattese.
Nicola Arrigo